M.D. Grmek
Il calderone di Medea: la sperimentazione sul vivente nell'Antichità


Roma - Bari, Laterza, 1996, collana "Lezioni italiane. Fondazione Sigma-Tau"



in-8°, brossura editoriale, pp. X-143
Normali segni del tempo. Brossura ingiallita lungo i bordi dei piatti. Dorso ingiallito e con segni di lettura. Firma di possesso, con luogo e data, a pennarellino verde alla prima pagina. Etichetta ex-libris incollata in terza di copertina. Per il resto, pagine ingiallite ma in buono stato. Nel complesso in buone condizioni


Non comune


"Un grande storico delle scienze biomediche ripercorre i primi passi della sperimentazione biologica nella storia della civiltà occidentale: dai naturalisti e dai medici ippocratici al razionalismo di Aristotele, dall'insegnamento degli empirici al pragmatismo romano, fino alle vivisezioni di Galeno.
Un libro affascinante, che mostra come da sempre la sperimentazione sul vivente racchiuda in sé un aspetto trasgressivo, sollevi inquietanti problematiche di ordine etico."



Condizioni di vendita :

Spedizione con Posta Raccomandata piego di libri in Italia : € 5

In caso di acquisti multipli, il costo della spedizione rimane invariato.

Appena effettuata la spedizione, si comunicherà all'acquirente il codice per la tracciatura.


Ogni acquisto è soggetto al diritto di resa ed eventuale rimborso