Ecco per voi le fantastiche cuffie OPPO Enco Free ve le offro nella confezione originale praticamente come nuove come visibile dalle foto da me realizzate.
Le OPPO Enco Free sono delle cuffie true wireless che possono avvalersi infatti di un driver ultra-dinamici da ben 13,4 mm che assicura loro una qualità di rilievo che, assieme a una tecnologia a doppio circuito magnetico e a un particolare sistema di bilanciamento, le rende un prodotto di livello.
Fra le altre cose c’è da dire che le OPPO Enco Free sono dotate di due microfoni per la cancellazione del rumore, di sensori a infrarossi per capire quando vengono indossate e quando no, e dispongono del Bluetooth 5.0, con una particolare tecnologia che assicura una bassa latenza, di 120 ms, ottima per la riproduzione video o il gaming ad esempio.
Lato autonomia, loro sono dotate di una custodia da 410 mAh che si ricarica tramite una porta USB C e garantisce ben 25 ore di autonomia complessiva, mentre per quanto riguarda la riproduzione continua si arriva a 5 ore massime, che diventano 3 in caso di chiamate grazie alla batteria da 31 mAh presente al loro interno.
Dal punto di vista del design le OPPO Enco Free sono ben costruite, pesano appena 4,6 grammi l’una, sono impermeabili con tanto di certificazione IPX4, possono essere provviste di cuscinetti in silicone che, assieme alla stanghetta, ne assicurano un buon ancoraggio.
Lato software le OPPO Enco Free sono ricche di funzioni. Oltre alla pausa automatica quando non vengono più indossate, grazie ai sensori a infrarossi, loro sono dotate di un sistema di cancellazione del rumore tramite i due microfoni presenti.
È possibile gestirle appieno direttamente con i controlli touch grazie alla superficie sensibile presente. Con un doppio tap sull’auricolare sinistro è possibile cambiare canzone, sfiorando la stanghetta si regola il volume, si può cambiare traccia, mettere in pausa e via dicendo.