Pipa Pipe Capitol Bruyere by Savinelli radica verniciata scura curva 641 KS Bocciotta filtro 9mm

Le pipe Capitol Bruyere by Savinelli in radica verniciata scura liscia sono destinate ai fumatori neofiti o esperti, per chi cerca una bella pipa  con filtro      ad un costo contenuto.

Distribuite da Savinelli,  in tutte le forme delle famose pipe italiane  hanno il fornello con trattamento al carbone per gradire una fumata eccellente e già rodata  e pronta per ottime fumate.

Su richiesta disponibile senza filtro ; fornita con con scatola e garanzia .

Caratteristiche

Marca:Savinelli 
Modello:641 KS
Forma:curva Bocciotta
Materiale:radica
Finitura:verniciata liscia scura
Provenienza:Italia
Lunghezza:12,8cm
Altezza:4,6cm 
Larghezza:3,3cm
Diametro Esterno:3,3cm
Diametro Interno:2,1cm
Profondità fornello:3,7cm
Peso:74gr
Bocchino:metacrilato nero con filtro 9mm


Offerta

Pipa nuova mai fumata o in bocca


PREZZO MARINI ONLINE  € 39,90 

La storia di Savinelli

La storia Savinelli inizia nel 1876 quando Achille Savinelli Sr. apre nel centro di Milano uno dei primi negozi al mondo che vende esclusivamente articoli per fumatori, in Via Orefici al n. 2 all'angolo con Piazza Duomo, il cuore di Milano. Questo piccolo negozio, che esiste ancora oggi, in poco tempo divenne un luogo di riunione dove fumatori appassionati potevano scambiarsi idee ed esperienze. Fu lì che Savinelli Sr. iniziò a progettare pipe che poi venivano fatte produrre ad artigiani varesini. In quel periodo nel mondo delle pipe avvenne un radicale cambiamento: iniziavano ad affermarsi le pipe in radica, un miglioramento rispetto alle pipe tradizionali in schiuma e argilla. Contemporaneamente all'apertura del negozio di Milano, i fratelli di Achille si trasferirono a Genova per aprire anche loro un negozio di articoli per fumatori in Galleria Mazzini. Nel 1881 Achille Savinelli Sr. espose i propri articoli all'Esposizione Industriale Italiana, l'antesignana della Fiera di Milano, dimostrando con questa iniziativa una vocazione imprenditoriale che è stata tramandata alle successive generazioni. Dal gennaio del 1890 il figlio di Achille, Carlo Savinelli, prese in carico e diresse il negozio per più di 50 anni. Sviluppò ottimi rapporti con i clienti, grazie anche alle sue innate doti di psicologo, e seppe sempre consigliare il prodotto giusto, adatto alle esigenze di ciascun fumatore. Nel 1918 nacque Achille Junior. Il giovane Achille si specializzò nel piccolo laboratorio nel retro del negozio: mentre i suoi genitori badavano ai clienti, Achille Jr. preferiva rimanere a lavorare nel retrobottega, inventando e disegnando. Purtroppo però allo scoppio della seconda Guerra Mondiale dovette interrompere il suo apprendistato con le pipe per assolvere cinque anni di servizio militare. Tornato dalla guerra, Achille trovò la sola commercializzazione non abbastanza soddisfacente, e quindi decise di andarsene dal negozio del padre per produrre le sue pipe in proprio. Fu una decisione importante per il giovane Achille, che aveva voglia di continuare e migliorare la tradizione di famiglia. Il suo cruccio era questo: perché le pipe più vendute in Italia erano di produzione straniera quando la radica migliore si trovava nel nostro territorio? Questa considerazione lo spinse ad avviare una sua produzione con caratteristiche di qualità fino ad allora impensabili per un prodotto Italiano. E la sua fiducia nelle proprie capacità abbinata ad un pizzico di orgoglio nazionale si rivelarono un idea vincente. Si immerse nello sviluppo dell'azienda, e con l'aiuto dei suoi amici Amleto Pomè e Mario Vettoruzzo, avviò la nuova azienda nella zona di Varese, a Molina di Barasso. Nel 1948 aprì la manifattura, e le pipe Savinelli cominciarono ad acquistare prestigio in tutti i mercati. Prima dell'apertura della fabbrica, milioni di pipe erano state esportate dall'Italia, ma la qualità di queste pipe era piuttosto bassa. Quando Achille Jr. avviò la fabbrica, tanta gente si chiese come poteva un italiano fare concorrenza a marche straniere molto più conosciute. Però Achille riuscì a creare un prodotto di lusso che poté competere con i grandi nomi e anche sorpassare la loro qualità, tanto che oggi Savinelli rappresenta il più alto standard qualitativo della pipa a livello mondiale. Achille era capace di armonizzare immaginazione e buon gusto, ottenendo una purezza di linee di cui andava giustamente orgoglioso. Era il suo spirito che dava alle pipe la loro personalità: un piacevole equilibrio di forma e di stile. La sua immaginazione e raffinatezza sono state indubbiamente passate al Savinelli di oggi, Giancarlo, che continua da dove Achille ha lasciato. Giancarlo è ora al comando dell'azienda, e ha portato nuova energia e idee nuove alla Savinelli. Nipote del fondatore originale, Giancarlo svolge il delicato lavoro di modernizzare l'azienda mantenendo però intatta la sua eredità e tradizione La storia di dedizione alla qualità rimane quindi la filosofia Savinelli, che sta andando nel secondo secolo della sua esistenza sempre guidata dalla stessa famiglia.

Metodi di pagamento

Il pagamento deve avvenire entro 3 giorni dalla data d'acquisto. In caso di contrattempi vi preghiamo pertanto di contattarci; in ogni caso è opportuno comunicarci via email il metodo di pagamento scielto e i relativi dati con massima precisione. E' opportuno specificare l'oggetto acquistato e l'esatto indirizzo per la spedizione. Il mancato pagamento porterà ad aprire una controversia per oggetto non pagato.

Oltre a paypal accettiamo bonifico bancario. Se si scegli di pagare con bonifico bancario la merce verrà spedita solo ad accredito avvenuto (tempi medi di evasionebonifico 2/3gg). Pregasi di inviare una copia del bonifico (comprensivo di CRO) all'indirizzo tabaccheriamarini@gmail.com.

Spedizioni

La merce sarà spedita con corriere espresso o Poste Italiane SpA. Con il corriere espresso la consegna avviene nelle 24 ore successive al giorno di spedizione (48 ore per le isole).

I prodotti acquistati vengono imballati con la massima cura direttamente nel nostro negozio per assicurare che vengano recapitati integri.

Revoca recesso

Ai sensi dell'art.5 D.Lgs.185/99, in materia di vendite a distanza, l'acquirente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo.
La comunicazione deve essere indirizzata entro 10 giorni dal ricevimento dei beni, via email all'indirizzo: tabaccheriamarini@gmail.com
I beni devono essere restituiti NUOVI, INTEGRI E SIGILLATI a cura e spese del cliente entro 10 giorni dalla data di comunicazione del recesso.
Accertata l'integrità dei beni, rimborseremo l'intero importo versato AD ESCLUSIONE DELLE SPESE DI SPEDIZIONE, che, VERRANNO SEMPRE ADDEBITATE IN BASE AL LORO EFFETTIVO COSTO, come da normativa vigente.
Se alcuni tra i prodotti acquistati sono esauriti, Vi contatteremo per informarVi sui tempi di consegna, per proporVi un articolo alternativo o annullare l'ordine
E' nel nostro interesse principale soddisfarvi in tutte le vostre esigenze ma se siete insoddisfatti, prima di lasciare un feedback negativo, siete obbligati per legge a contattare il venditore per trovare una soluzione al problema.
Quindi lasciare feedback positivi a 5 stelle! ;-)

Per ogni domanda, maggiori dettagli o foto più dettagliate non esitate a contattarmi.

+39 0434 362525

Nel negozio Tabaccheria Marini on-line troverai tanti altri prodotti per fumatori e non solo

Ricorda di aggiungermi alla tua lista dei preferiti.

Nelle foto possono essere presenti oggetti scenici come sigari, tabacco od accessori non inclusi nel prezzo dell'inserzione.

Il prezzo dell'inserzione fa riferimento ai soli oggetti citati nel titolo dell'inserzione. Tutti i prodotti di tabacco sono per esposizione e coreografia non per la vendita online.