Guanti Campagnolo Heritage vintage World Champion small
Interno felpato
Stampa in silicone su palmo per migliorare il grip

Capo introvabile usato in perfette condizioni

Un mix perfetto di passato, presente e futuro, la collezione Heritage CAMPAGNOLO cattura l'essenza della ricca storia del ciclismo con le elevate prestazioni del moderno abbigliamento da ciclismo. La gamma utilizza i migliori tessuti e le soluzioni tecniche più innovative per offrire il massimo comfort e funzionalità incentrate sul ciclista. Lo stile si ispira alla tradizione ciclistica con un'elegante grafica logo e strisce audaci per un look retrò raffinato.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 

1) Il pagamento dell?oggetto aggiudicato deve avvenire entro i 3 giorni lavorativi successivi a quello di ricevimento delle informazioni relative al pagamento.

In caso di mancato rispetto dei termini senza preventiva comunicazione da parte dell?acquirente, verrà fatta, secondo il regolamento di ebay, segnalazione di oggetto non pagato con apertura della relativa controversia.

2) L?acquirente deve comunicare l?avvenuto pagamento; la spedizione verrà così effettuata entro i 2/3 giorni lavorativi successivi a quello di ricezione del pagamento.

3) Salvo diversamente specificato nella descrizione dell?oggetto, non si effettua la consegna a mano.

4) Metodi e costi della spedizione sono specificati nelle singole inserzioni. Utenti con zero feedback non possono acquistare se non dietro previo contatto. Non si spedisce diversamente, salvo diversa richiesta da parte dell?acquirente al momento della comunicazione dell?avvenuto pagamento. L?indirizzo di spedizione è quello fornito in automatico da ebay.

5) Per le spedizioni con mezzi tracciabili,controllabili via internet o call center, verrà comunicato il codice di spedizione con il quale si può controllare lo stato della spedizione.

6) Comunicato il codice, sarà cura dell?acquirente il controllo della spedizione e le eventuali comunicazioni con SDA, Poste Italiane.

7) La merce viaggia sempre per conto e a rischio e pericolo dell?acquirente. Pertanto il venditore non è responsabile di deterioramenti, avarie, ritardi, furto, smarrimento o altri pregiudizi e danni di qualsiasi specie che possano verificarsi durante il trasporto.

8) L'acquirente deve effettuare le verifiche opportune della merce ed inoltrare reclami nei confronti del corriere direttamente all'atto del ricevimento mediante precisa riserva sul bollettino di consegna del corriere stesso. Il costo della spedizione non viene in alcun caso rimborsato.

9) Se il pacco non viene consegnato per errori non imputabili al venditore (assenza del destinatario, indirizzo non corretto fornito dall?acquirente), il pacco ritorna al mittente. Le spese per il ritorno del pacco al mittente e il costo della seconda spedizione sono a carico dell?acquirente che deve provvedere al pagamento prima che il pacco venga restituito al venditore, altrimenti lo stesso non sarà ritirato e andrà automaticamente al macero così come previsto da SDA, Poste Italiane.

10) Non mi ritengo responsabile per perdita e/o danneggiamento delle spedizioni non assicurate; l?assicurazione è a carico dell?acquirente che la deve chiedere in aggiunta al costo della spedizione e prima del pagamento.

11) Come ogni vendita tra privati, è espressamente escluso il diritto di recesso. Vale la formula visto e piaciuto senza nessuna garanzia.

12) Il feedback sarà rilasciato solo dopo aver ricevuto quello dell?acquirente.

ACQUISTANDO UN OGGETTO SI CONFERMA DI AVER LETTO, COMPRESO E ACCETTATO TUTTE LE CONDIZIONI DI VENDITA SOPRA INDICATE

 

Cortesia e Rispetto del Cliente sono alla base di tutto

Clausole Spedizione tramite Corriere Espresso

CONDIZIONI PER LA FASE DI CONSEGNA

Per ogni spedizione sono previsti due tentativi di consegna presso l'indirizzo del destinatario indicato. Al primo passaggio con insuccesso il corriere tenterà di informare il destinatario con un avviso di passaggio, riportante il fatto che si è tentato di effettuare una consegna senza successo. Dopo un ulteriore tentativo non andato a buon fine o se il destinatario rifiuta di ritirare la spedizione, verrà aperta una pratica di giacenza salvo diverse indicazioni da parte del mandante. Dopo il secondo tentativo di consegna della spedizione, verranno applicate le norme previste sotto la voce 'Giacenza'. Sottoscrivendo questo contratto si accettano tutti gli oneri aggiuntivi legati all'apertura della giacenza.
I tempi di consegna sono dalle 24 alle 72 ore (salvo impedimenti alla consegna). Al fine di evitare qualsiasi controversia, specifichiamo che il nostro non è un servizio "time-definite", ovvero con consegna certa in un determinato giorno.
è possibile tracciare la spedizione tramite la lettera di vettura o il numero di riferimento della spedizione, oppure tramite l'interfaccia spedizioni del Sito.

 

GIACENZE PER SPEDIZIONI NAZIONALI

Nel caso di mancata consegna per destinatario assente viene effettuata la riconsegna (gratuita) della spedizione il giorno successivo, in attesa di indicazioni. Qualora non sia stato possibile consegnare al destinatario una spedizione inviamo al Mandante un email che riporta l'apertura della pratica di giacenza, che consiste nella comunicazione dell'impedimento alla consegna con indicazione del motivo e richiesta contestuale di istruzioni. La spedizione può essere svincolata dal cliente attraverso l'apposita funzionalità disponibile tramite il link riportato nell'email.
Le spese di giacenza vengono calcolate/fatturate come segue, in base alla scelta effettuata dal Cliente:
1. Il ritiro presso la filiale di competenza è GRATUITO per i primi 3 gg di fermo deposito
2. La riconsegna al destinatario entro i primi 3 gg è GRATUITA
3. La riconsegna al mittente ha un costo di 1,98 ? + IVA
4. La riconsegna ad un nuovo destinatario ha un costo di 1,98 ? + IVA
Se la scelta viene effettuata dopo 3 giorni lavorativi dall'apertura della pratica di giacenza, a queste spese verranno sommate le seguenti:
- Al 4° giorno viene addebitato un importo pari a 1,98 ? + IVA
- Dal 5° al 15° giorno vengono addebitate le spese di Giacenza Giornaliera secondo la seguente tariffa: 0,99 ? + IVA al giorno per spedizione.
Dopo i 15 giorni di giacenza, un volta pagati i costi di quest'ultima, la spedizione torna al mittente con addebito di ogni spesa di giacenza più i costi di spedizioni. Qualora il pagamento della giacenza non avvenga entro il termine della giacenza scatterà un ulteriore penale pari a 50 ? + Iva ,più eventuali spese di Logistica. Le merci verranno trattenute fino al pagamento di tutte le spese di giacenza + penali. Qualora il mandante non intenda ottemperare ai relativi costi entro 30gg, lo spedizioniere potrà esercitare, ferma comunque l'esperibilità delle usuali azioni giudiziarie a tutela del proprio credito, il diritto di ritenzione. anche procedendo al deposito ed alla vendita della merce.

 

 

SUPPLEMENTI PER CONSEGNE IN SICILIA - CALABRIA - SARDEGNA

Supplemento tariffario applicato in aggiunta al prezzo base in questi casi:

spedizioni DIRETTE in Sicilia, Calabria, Sardegna (SCS) con ritiro nelle altre regioni.