WARD, Nari (Sant'Andrea, Giamaica, 1963), Nari Ward. Attractive Nuisance

Torino, Hopefulmonster 2001 Prima edizione (First Edition)

Catalogo della mostra alla Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, GAM, Torino, intitolata ''Avvistamenti Sightings 1999-2001. 10 mostre d'arte contemporanea''. Testi di Beth Coleman e Olukemi Ilesanmi. Numerose ill. a colori delle 35 installazioni. Biografia e bibliografia. Testo in italiano e inglese

8vo, pp. 110, Brossura (wrappers)
Perfetto (Mint)

Nari Ward, nato nel 1963 a Saint Andrews in Giamaica, si è trasferito  molto presto negli Stati Uniti prima a Brooklyn, quindi nel New Jersey e poi a Harlem. Il suo lavoro si sviluppa a partire dai primi Anni Novanta e consiste perlopiù in grandi installazioni e sculture in cui utilizza materiali di uso quotidiano, scarti e residui di oggetti di consumo. La sua opera, che oscilla continuamente fra l'iconografia funeraria e il bricolage, si inscrive nella grande tradizione della cultura Afro-Americana, di cui al momento attuale egli è una delle voci più eloquenti.  il suo lavoro è stato nelle più importanti kermesse  internazionali - dalla Biennale di Venezia (1993) alla Biennale del Whitney Museum di New York (1995), a Documenta XI a Kassel (2002) - ed è parte delle collezioni delle maggiori istituzioni museali degli Stati Uniti e di tutto il mondo, tra cui lo Studio Museum di Harlem, il Brooklyn Museum, il MoMA, il Whitney Museum, la Public Library di New York (USA), lo Smithsonian American Art Museum di Washington (USA), l'ICA di Boston (USA), il MoCA di Los Angeles (USA), il Walker Art Center di Minneapolis (USA), la GAM di Torino (Italia).