(ANTICO MORTAIO)


Interessante e decorativo soprammobile,

antico mortaio,

utensile che usualmente era utilizzato in farmacie o erboristerie al fine di preparare composti galenici e medico-farmaceutici, per macinare e tritare e pestare erbe medicinali o altre sostanze minerali;

ma oggetto che era anche utilizzato in cucina, per pestare e tritare elementi utili per preparati culinari o gastronomici o dolciari (sale, pepe, spezie, basilico,  ...);

esemplare impreziosito da artistici decori figurati scolpiti o in rilievo, che artigianalmente erano eseguiti da antichi maestri scalpellini, così che l'oggetto finale appare come una vera e propria artistica scultura;

misura circa cm. 10 (altezza), circa cm. 20,5 la massima ampiezza misurata nella parte superiore alle opposte estremità sporgenti; con apertura dell'incavo di circa cm.11(diametro); in materiale lapideo, pietra o marmo, massiccio; oggetto di ardua datazione così come un pò tutti gli antichi manufatti in pietra, databile presumibilmente tra fine '600 e primo '700 (?)


DI INTERESSE ARTISTICO, FARMACEUTICO, ERBORISTICO, CULINARIO, DECORATIVO, COLLEZIONISTICO

Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, usuali tracce di polvere e segni di abrasioni o sparsa usura e scalfitture o ammaccature e  difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; meritevole di pulitura o lucidatura, comunque oggetto fascinoso nel suo vissuto, ancora così come rinvenuto in una antica collezione di famiglia.

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero oggetto, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

(oggetto in conto vendita, e pertanto conservato in collezione privata: saranno gradite serie proposte di acquisto)



Galleria fotografica











Il 28-giu-17 alle 01:27:50 CEST, il venditore ha aggiunto le seguenti informazioni sull'oggetto:


Track Page Views With
Auctiva's FREE Counter