Vino Chianti Montespertoli Canaiolo Tenuta La Gigliola 6 Bt Annate 2018/20/21

Bottiglie conservate nella Cantina della Tenuta La Gigliola 

Spedizione con box in polistirolo da 6 Bottiglie, con corriere specializzato direttamente dalla cantina 

2 Bottilgie 2009

2 Bottiglie 2011

2 Bottiglie 2021

DETTAGLI

Il Canaiolo prodotto dalla fattoria La Gigliola di Montespertoli è un vino dalla lunga tradizione e dalle caratteristiche uniche. La sua etichetta recita: "il vino è come il sangue della terra, sole  catturato e trasformato da una struttura così artificiosa qual'è il granello d'uva mirabile laboratorio in cui operano ordigni, ingegni, e potenze congeniate da un clinico occulto e perfetto, il vino è licore di altissimo magistero composto d'umore e di luce, per cui virtù l'ingegno si fa illustre e chiaro l'anima si dilata, gli spiriti si confortano".

Queste parole ci ricordano che il vino è molto più di un semplice alimento o bevanda, ma è un'espressione della terra da cui proviene e della cultura che lo ha creato. Il Canaiolo della fattoria La Gigliola è prodotto con uve Canaiolo, una varietà autoctona della Toscana, coltivate con cura e attenzione nei vigneti della fattoria.

Il processo di produzione del vino inizia con la raccolta delle uve a mano, seguita da una fermentazione in botti di rovere che conferiscono al vino un aroma e un sapore unico. Il Canaiolo di La Gigliola presenta un colore rosso rubino intenso con profumi di frutti rossi maturi e note speziate. Al palato si presenta morbido e equilibrato, con tannini morbidi e una lunga persistenza.

Questo vino è perfetto da abbinare a piatti della tradizione toscana come la carne alla griglia o i formaggi stagionati. Ma è anche ideale per accompagnare una serata in compagnia degli amici, in cui l'anima si dilata e gli spiriti si confortano come ci ricorda l'etichetta.

" Vino che l’enologo Paolo fa nascere solo nelle grandi annate per il #Canaiolo, qui arioso piccante delicato liquirizia oliva garrigue etereo di zenzero, bergamotto e the alla pesca, sorso che punge e carezza al suo ingresso poi sparisce per un istante come la varietà impone per poi risolversi in un finale da chiaroscuro autunnale. Eleganza e tannino che si fa sentire per il suo tono sornione. Beva splendida e bottiglia da centellinare anche senza abbinamento "