L’opera ricostruisce con una dovizia di particolari difficilmente eguagliabili le operazioni aeronavali condotte fra il 1940 e il 1945 dai vari belligeranti tra il Mar Adriatico e il Golfo di Corinto. Nella narrazione sono trattati tutti gli eventi che interessarono il Golfo di Taranto, le Isole Ionie e lo strategico porto di Patrasso nella costa nord-occidentale del Peloponneso. Inoltre si fornisce una breve descrizione dei rastrellamenti antipartigiani dalle forze di occupazione in Albania, Grecia e Iugoslavia. 

La ricerca si basa su numerosi documenti conservati negli archivi tedeschi, britannici, canadesi, greci, italiani e statunitensi. Grazie al materiale consultato, è stato possibile ricostruire sei anni di guerra aeronavale, all’affondamento del cacciatorpediniere iugoslavo Ljubljana per arrivare alle operazioni di sminamento condotte nel dopoguerra.

Vista l’ampiezza dell’argomento, il testo è stato diviso in modo da facilitarne al massimo la comprensione, attraverso una narrazione strettamente cronologica, divisa in sei capitoli (uno per anno) a loro volta suddivisi su base mensile. Questo corpus centrale è preceduto da una descrizione del teatro operativo e delle forze contrapposte. Il volume è abbellito da immagini, spesso inedite, provenienti dalla mia collezione e da molti archivi internazionali. Alla fine del libro sono stati inseriti un’ampia bibliografia, un indice delle navi militari e delle varie operazioni citate nel testo.