La selezione di ELISIR DI COLLINA nasce dal ricordo che suscita il territorio Toscano: dallo splendore dei verdi prati all’emozione della vendemmia, dalla brezza estiva della sera al legno che brucia nel camino.

Elisir di collina ha selezionato otto fragranze ottenute dal trattamento naturale degli aromi, utilizzando materie prime di alta qualità nel rispetto delle antiche conoscenze e tenendo conto dell’impatto ecologico sull’ambiente, ha dato origine allo sviluppo delle odierne profumazioni.

I profumatori di Elisir di Collina hanno un procedimento di realizzazione artigianale: dalla preparazione della fragranza al confezionamento.


DESCRIZIONERUM & TABACCO è una fragranza da color pastello, in cui note vellutate di rum si miscelano con un sentore dolce e aromatico di tabacco, accompagnandoci in un viaggio dall’atmosfera calda.

NOTE di TESTA: Melassa, canna da zucchero e un leggero sottotono alcolico: sono le calde note di un rum invecchiato che sa di quiete e vita vissuta. Accenni dolci di pesca nettarina e cremose sfumature di cocco arricchiscono la testa della composizione di tonalità delicatamente fruttate.

NOTA di CORPO: Nel corpo della fragranza le note del rum si impreziosiscono con sfumature legnose, come la quercia delle botti in cui è invecchiato, e si accompagnano a rotondi tocchi di un cognac dal retrogusto di una frutta secca e spezie dolci. Le noti di tabacco di un sigaro caratterizzano il cuore della fragranza con Toni morbidi e aromatici.

NOTA di CODA: Mentre le note del tabacco si arricchiscono di sfumature mielate e di vaniglia, tocchi di legno cedro e bois de gaiac donano alla parte finale della composizione una persistenza ricca e corposa.

COLORE: Marrone Pastello

N° MIDOLLINI:  100 ml 5/6 midollini; 200 ml 8 midollini; 500 ml 8 midollini; Ricarica 250ml 8 midollini.



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

Linea:

Elisir di Collina

Formato da:

100 ml, 200 ml, 500 ml, Ricarica 250ml   

Consigli Utili:

1. É molto importante utilizzare tutti i midollini forniti insieme alla fragranza scelta. Si consiglia di non utilizzare meno bastoncini di quanti ne vengono forniti.
2. Al primo utilizzo è necessario lasciar impregnare i midollini per un’ora e poi
rigirarli.
3. Per regolare l’intensità dell’fragranza per la casa occorre girare tutti o una parte dei
midollini forniti, una o più volte al giorno.
4. I bastoncini che accompagnano ciascun diffusore sono studiati allo scopo di mantenere
stabile il colore della fragranza
5. La nostra scelta è stata di utilizzare midollini naturali e non sintetici; questi possono nel tempo colorarsi del colore della fragranza: questo processo deve essere valutato come un fatto positivo

Durata:

Durata della fragranza: come prolungarla

La durata di una fragranza dipende dalle dimensioni dell’ambiente in cui si trova, dalla sua temperatura, dalla luce diretta del sole e dalle correnti d’aria che possono accelerare
l’evaporazione.

Tuttavia esiste qualche suggerimento per far durare la fragranza più a lungo:
• L’ideale sarebbe dotarsi di una ricarica della stessa fragranza acquistata e utilizzarla per mantenere il livello del liquido sempre all’altezza di almeno 2/3 del totale. Si eviterà che la quantità di ossigeno nella bottiglia influisca eccessivamente sulla velocità di evaporazione;
• tenere la fragranza lontano dalle fonti di calore;
• scegliere la dimensione di bottiglia proporzionata all’area che desidera profumare.

Posizionamento del Profumatore:

• La posizione ottimale del diffusore di essenze è ad altezza uomo.
• Per stanze di medie dimensioni è preferibile mettere il diffusore al centro della stanza così, al
passaggio delle persone, l’aria si smuove e la fragranza circola.

• Per gli ambienti più grandi è preferibile averne due posizionati sui due lati opposti della stanza
che si desidera profumare.



ELISIR DI COLLINA
MADE IN TUSCANY