Perizie

Arredamento 
Si effettuano valutazioni online  o a domicilio, valutazioni di mobili antichi, perizie per divisioni ereditarie  o catalogazione di collezioni o dipinti, valutazione per fini assicurativi,inventari per eredità beneficiata, o amministrazione di sostegno

 

Valutazione di quadri e dipinti antichi

Valutazione-di quadri-e-dipinti- antichi

   



 

Descrizione
Salvo, pseudonimo di Salvatore Mangione
 (Leonforte, 22 maggio 1947 – Torino, 12 settembre 2015)

Litografia su carta, cm 80 x 59,5
“Paesaggio” Litografia Firmata a mano in basso a destra Timbro a secco dell’editore “ l'oeuvre gravé “ in basso a sinistra Esemplare P.A. prova d'autore

opera da veri collezionisti
rara introvabile

 come da foto

certificato di originalità della nostra galleria

Nato nel 1947 a Leonforte, in provincia di Enna, Salvo (Salvatore Mangione) passa la sua infanzia in Sicilia prima che la sua famiglia si trasferisse a Torino nel 1956. Qui esprime un precoce interesse per l’arte, quando a soli 16 anni partecipa alla 121Esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti, con un disegno da Leonardo.
Al termine degli anni ‘60, Salvo inizia il suo rapporto con gli artisti concettuali americani Joseph Kosuth, Robert Barry, e Sol Lewitt. Presto il suo lavoro inizia a delineare le tematiche che in seguito saranno parte essenziale della sua ricerca: la ricerca dell’io, l’autocompiacimento narcisistico, il rapporto con il passato e con la storia dell’arte. Questi temi diventano evidenti negli anni ‘70, con la serie Autoritratti, 12  fotomontaggi in cui Salvo applica il suo volto sopra immagini prese dai quotidiani

Contemporaneamente, Salvo produce lapidi in marmo sulle quali incide parole o frasi, come Idiota Respirare il padre. È importante notare che nonostante questi lavori siano creati all’interno del contesto dell’Arte Povera, le loro connotazioni monumentali e archaiche trascendono questo movimento,  rivelando un punto di vista unico anticipando quello che vedremo nei suoi lavori successivi.
Gli anni ‘70  sono un decennio decisivo per Salvo. Testimoniano il suo ritorno alla pittura con tecniche tradizionali e la sua mostra personale alla John Weber Gallery’, New York 1973. Nel 1974, altre mostre celebrano il suo lavoro, come Painting and Sculpture Today, 1974, all’Indianapolis Museum of Art; e Projekt 74. Kunst bleibt Kunst. Aspekte Internationaler Kunst am Anfang der 70er Jahare organizzata dalla Kunsthalle di Colonia.
Dal 1976 lavora a una serie di paesaggi semplificati costituiti da colori brillanti, rappresentazioni di rovine architettoniche e scorci con colonne classiche. Queste opere sono particolarmente notevoli grazie alla maestria con cui Salvo rende la luce naturale, con ogni lavoro che presenta realisticamente le caratteristiche dell’aurora, del giorno, del tramonto e della notte.
Questi paesaggi diventano I suoi lavori più noti e tra il 1982 e il 1983 ottiene una grande notorietà in Europa, con mostre retrospettive tenute a Gand, Lucerna e Lione. Viene invitato a partecipare a esposizioni di grande calibro, come documenta 5 nel 1972, e la Biennale di Venezia nel 1976 e 1984.
In seguito a questo successo, espone regolarmente in Italia (Milano, Genova e Roma) e all’estero (New York, Stoccarda, Monaco e Colonia).
Oggi I lavori di Salvo si possono ammirare in prestigiose collezioni internazionali, come quelle del MoMA, New York, Museum Boijmans Van Beuningen, Rotterdam, GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino e Museo del Novecento, Milano.
Salvo muore a Torino nel 2015. La sua ultima opera, postuma, è del 1970, una lapide che riportava la scritta ‘Salvo è vivo’ viene capovolta rivelando ‘Salvo è morto’.




SPECIALIZZATI IN INVENTARI CATALOGAZIONI ARREDAMENTO ARTE E ANTIQUARIATO

Consulenza Tecnica per investire in Arte Contemporanea e Moderna, Antiquariato, Indici e Analisi di Mercato, Valutazione opere d'arte, Stime Perizie per Assicurazioni e Divisioni Ereditarie

Arte Antiquariato Musetti

https://antiquariatoarte.com
CONTATTI

Per ulteriori informazioni contattateci ai seguenti numeri:
Sig. Renato 328/7565328
Sig. Antonio 339/2411452
0585-283390


Periti ed esperti d'arte e antiquariato
C.T.U Tribunale
certificato di garanzia su ogni mobile e dipinto
Cavaliere - Renato Musetti Maestro Artigiano - Antonio Musetti Carrara (MS) 54033 Vicolo Mazzini 2 – Via Manzoni 6

Le spese di imballo e spedizione sono gratuite per tutta Italia



Costi e tempi di spedizione: 

I costi di spedizione comprendono imballaggio delle merci .Ogni articolo è imballato con la massima cura e professionalità. La consegna si intende al portone. La spedizione tramite pacco di piccoli oggetti solitamente è immediata (il pacco postale arriva entro 3-4 giorni lavorativi). Per quanto riguarda la spedizione di oggetti ingombranti i tempi possono variare di qualche giorno a seconda della destinazione

Importante: indicare il numero di telefono in quanto spedisco con corriere, per evitare costo di giacenza

Pagamenti:

Accettiamo Paypal e tutti i metodi di pagamento più comunemente usati. Non accettiamo pagamenti in contrassegno. Abbiamo bisogno di ricevere tutti i pagamenti entro 3 giorni lavorativi dall'acquisto ,altrimenti il ​​bene sarà considerato invenduto e sarà di nuovo in vendita. Ogni articolo sarà consegnato con ricevuta fiscale, se hai bisogno della fattura dovrai richiederlo quando acquisti il ​​bene. Offriamo e chiediamo la massima precisione per la transazione, si prega di fare un'offerta solo se siete veramente interessati all'acquisto

Reso:

Reso gratuito entro 14 giorni. I clienti possono cancellare il loro acquisto entro 14 giorni dalla consegna del bene, senza alcuna penalità o spiegazione. Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione al venditore del bene acquistato e nel conseguente rimborso del prezzo di acquisto.Sono pertanto escluse dal rimborso sia le spese sostenute per ricevere l'acquisto sia le spese di spedizione da sostenere per restituire i prodotti in recesso.La restituzione si intende a carico e sotto la responsabilità del Cliente.

Spedizioni internazionali:

E' possibile inviare in tutto il mondo oggetti di piccole dimensioni. Prima di concludere l'acquisto è importante tuttavia valutare il costo della spedizione variabile in base al paese. Le spedizioni internazionali di oggetti ingombranti sono molto costose. E' importante valutare il caso prima di concludere l'acquisto