Il Taurasi di Villa Raiano nasce nella provincia di Avellino nella parte più interna della Campania. La cantina nasce nel 1996 all’interno di un vecchio oleificio appartenente alla famiglia Basso, situato in Frazione Raiano.I vigneti del Taurasi di Villa Raiano sono situati nel comune di Montemarano a un’altitudine di circa 450 metri sul livello del mare. I terreni sono di origine vulcanica e la loro composizione è variabile: spazia dall’argilla, alla sabbia, alle ceneri vulcaniche, composizione che regala grande espressione di sapori e odori negli acini. Il clima è continentale, con inverni freddi e spesso interessati da fenomeni nevosi ed estati miti mai afose. I grappoli vengono raccolti a mano e disposti per il trasporto in cantina in piccole cassette che evitano lo schiacciamento degli acini. In cantina si svolge la fermentazione alcolica in acciaio con una macerazione sulle bucce tra i 10 e i 20 giorni; affina 24 mesi in rovere e 12 in bottiglia.

Alla vista il Taurasi di Villa Raiano si presenta di un rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato. Al naso si avvertono sentori di frutta rossa come la mora, la fragolina di bosco e il gelso con note di spezie dolci sul finale come il cacao amaro e note di tabacco e menta peperita; in bocca si assaggiano tannini morbidi ben integrati nella struttura generale e una freschezza che equilibra la struttura rendendola propensa all’invecchiamento. Si abbina perfettamente a piatti a base di carne rossa cucinata con aromi e arrosto, cacciagione e primi piatti conditi con sughi elaborati; perfetto anche con formaggi stagionati di latte vaccino.