CORINDONE ROSSO BRUNO

Il corindone rosso bruno è composto per la maggior parte da ossido di alluminio e, pertanto, è praticamente privo di ferro. Rispetto al corindone bianco, il corindone rosso bruno ha una purezza minore. Una composizione speciale rende questo minerale spigoloso estremamente stabile, resistente all'usura ed all'impatto capace di incidere le superfici trattateIl corindone rosso bruno trova applicazione principalmente nella tecnica della sabbiatura, è usato nelle sabbiatrici per i trattamenti superficiali, per la pulizia e la sabbiatura e/o pallinatura.
Il corindone ha forma spezzata e superficie ruvida, ciò determina l'asportazione di materiale e incide le superfici trattate.
Il corindone è un abrasivo inerte, (non contiene silice libera) e quindi non rilascia componenti indesiderati durante l'utilizzo.
Il controllo accurato delle granulometrie, dei corindoni, permette di ottenere risultati costanti e ripetitivi.
La vasta gamma di granulometrie e di tipi, dei corindoni, consente versatilità di applicazioni e di impiego.


Proprietà fisiche

Durezza: 9 mohs
Forma del grano: spigolosa
Punto di fusione: circa 2.050 °C
Peso specifico: circa 3,9-4,1 g/cm3
Densità apparente: circa 1,5-2,1 g/cm3
(a seconda della grandezza del grano)

Analisi chimica media

Al2O3: 95,20%
TiO2: 2,45%
Fe2O3: 0,15%
SiO2: 1,20%
CaO: 0,30%


Ambiti di applicazione

Industria dei pavimenti:
– Materiale di spargimento per pavimenti resistenti all’usura

Pulitura mediante sabbiatura:
– Pulitura di superfici metalliche con asportazione di materiale (effetto abrasivo)
– Rimozione di ruggine e strati di ossido su superfici metalliche
– Rimozione di colori di rinvenimento
– Rimozione di vernice

Altro:
– Preparazione della superficie per l’applicazione dello strato protettivo e il rivestimento metallico tramite spruzzatura
– Abrasione di superfici metalliche prima del rivestimento (sweepen)
– Lavorazione di pezzi con durezza particolarmente elevata
– Sbavatura
– Opacizzazione del vetro
– Sabbiatura della pietra (scalpellino)

Imballaggio

Sacchetto in polietilene da 2,5 kg