1200 SEMI DI PREZZEMOLO GIGANTE D'ITALIA

 " SPEDIZIONE GRATUITA "

 Il prezzemolo, per crescere bene, ha bisogno di un clima temperato, che non abbia troppi sbalzi di temperatura, e lo si può seminare nei mesi da marzo a luglio. È consigliabile scegliere una zona in cui le piante non si troveranno esposte alla luce del sole per tutta la giornata: il prezzemolo non sopporta bene le temperature troppo calde. Il terreno dovrebbe essere misto a torba, in modo da facilitare il deflusso dell'acqua senza ristagno. È consigliabile anche preparare il terreno qualche settimana prima della semina del prezzemolo, con un concime apposito: in questo modo, le piante che nasceranno avranno il giusto nutrimento.Il prezzemolo ha bisogno di acqua per crescere bene: il terreno deve essere mantenuto sempre umido, senza aspettare che si secchi fra le diverse irrigazioni. Bisogna però prestare attenzione a non lasciare che l'acqua ristagni, e a non creare delle pozze. In questo modo, infatti, si faciliterebbe il marciume delle radici, che farebbero seccare le nuove piantine di prezzemolo. Si raccomanda di togliere le erbacce che, quasi sicuramente, si svilupperanno fra le piante di prezzemolo, e che sottrarrebbero gli elementi nutritivi dal terreno. È sufficiente strapparle a meno, se la coltivazione non è troppo ampia, o con l'aiuto di un apposito rastrello. Il prezzemolo non ha bisogno di ulteriori concimazioni: l'acqua dell'irrigazione è sufficiente a fornire gli elementi nutritivi di cui le piante hanno bisogno. Bisogna continuare ad annaffiare le piante anche quando il prezzemolo sarà pronto per la raccolta.La raccolta del prezzemolo vale per tutti i mesi estivi e quelli autunnali: le piante recise ricrescono, ed è quindi possibile raccogliere più rametti dalla stessa piantina. Quando abbiamo bisogno di prezzemolo, è dunque possibile tagliare nettamente i rametti che ci servono: la pianta ne farà nascere di nuovi.Il prezzemolo è una pianta resistente, e nelle zone in cui la temperatura non è troppo rigida, può resistere anche in inverno, purché sia opportunamente protetto contro le gelate. In primavera sarà comunque necessario fare una nuova semina. Una colta raccolti i rametti di prezzemolo possono essere tritati e conservati in un barattolo con olio d'oliva, oppure congelati: in tal modo, potremmo usarli quando se ne presenterà il bisogno.

I  SEMI VENGONO SPEDITI IN BUSTINE TRASPARENTI, CON DENTRO UN BIGLIETTO CHE INDICA LA VARIETA' DEL SEME