Tubo Diritto 50 cm in Acciaio Porcellanato per Camino / Stufa  - SAVE


I tubi smaltati SAVE sono prodotti con lamiera di acciaio rivestita con smalto porcellanato tramite un procedimento che prevede la cottura del pezzo a ben 830°C. 
Lo smalto porcellanato rende questo tubo preferibile ad ogni altro per alcune caratteristiche: 
• resistenza alle più alte temperature di esercizio: T600, la classe più alta secondo la EN 1856-2 
• resistenza allo sbalzo termico 
• resistenza alla corrosione da condensa certificata dal superamento del test V2 che li rende idonei all'utilizzo con qualsiasi tipo di combustibile: solido, liquido e gassoso 
• resistenza all'abrasione e agli agenti chimici: sono lavabili con qualsiasi solvente o prodotto per la pulizia. 
• tenuta ai gas della combustione (tiraggio naturale) 
• qualità estetica: i colori non si alterano con l'uso o con le alte temperature 

CAMPO DI APPLICAZIONE 
APPARECCHI E STUFE A: LEGNA - CARBONE - GAS GASOLIO - KEROSENE 

CARATTERISTICHE:
• Materiali: canale da fumo monoparete prodotto con lamiera di acciaio rivestita internamente ed esternamente con smalto porcellanato. Spessore totale 0.6 mm
• Temperatura massima di utilizzo: 600°C
• Adatto per apparecchi a tiraggio naturale e funzionanti a secco (non in presenza di condensa)

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO:
• I canali SAVE “CLASSIC” sono conici con una estremità maschio (identificabile grazie ai fori) e l’altra femmina per permettere il collegamento tra di loro.
• Prima dell’installazione è necessario controllare che il rivestimento di smalto porcellanato sia integro e non danneggiato anche della parete interna
• Distanza minima da materiali combustibili: vedere DoP.
• Installazione non verticale, occorre rispettare le seguenti regole (UNI 10683): 
 - pendenza minima: 3° verso l’alto 
- lunghezza massima del tratto orizzontale : dev’essere minima e comunque non superiore a 2 metri 
- distanza massima tra i reggitubo: fissare ogni pezzo con il relativo collare a muro.
• Cambi di direzione: ammessi al massimo 3 non superiore a 90° compreso quello derivante dal collegamento dell’apparecchio al camino (UNI 10683)
• Prima della messa in funzione si raccomanda di verificare l’idoneo tiraggio dell’intero
sistema di evacuazione dei fumi (canale da fumo + camino)

PULIZIA : 
i canali da fumo vanno periodicamente puliti per poter garantire alla stufa un adeguato
tiraggio e di conseguenza un buon funzionamento e per evitare il cosiddetto fuoco di fuliggine: vale a dire l’accensione delle parti incombuste che si sono depositate all’interno. Il fuoco di fuliggine provoca temperature molto alte che possono danneggiare i canali. Periodicità della pulizia: 3 mesi di funzionamento. Nel caso di installazioni di tratti orizzontali è opportuno effettuare pulizie più frequenti.

CONTROLLO: 
Il controllo del buono stato dei canali va fatto periodicamente assieme alle pulizie. In caso di fuoco di fuliggine è opportuno un intervento di controllo del sistema di evacuazione dei fumi da parte di un tecnico specializzato