MARIO DE BIASI

UOMO

Volume pubblicato in collaborazione con il Centro San Domenico e il Circolo fotografico bolognese.

Presentazione di Giogio Vecchietti

 

Calderini, Bologna, 1972

Brossura ed. / Softcover

in 8°, dim.: 21 x 27 cm., 112 pag.

101 fotografie in bianco e nero / 101 b.w. photo

PRIMA EDIZIONE / FIRST EDITION

Mario De Biasi (Belluno 1923 – Milano 2013), è stato tra i più importanti fotoreporter italiani, inizia a fotografare nel 1945, grazie a un manuale di tecnica fotografica ritrovato tra le macerie di Norimberga, dove era stato deportato al lavoro coatto come radiotecnico. Rientrato in Italia, nel 1948 presenta la sua prima mostra personale, mentre nel 1953 diventa professionista entrando nella redazione di Epoca: qui lavorerà per oltre 30 anni, raccontando con intensi reportage cosa accadeva nel mondo, dalla rivolta d’Ungheria del 1956 alle immagini della New York degli anni Cinquanta fino ai ritratti di Marlene Dietrich, Brigitte Bardot e Sophia Loren. Tra i suoi scatti più celebri è Gli italiani si voltano, utilizzato nel 1994 come poster della mostra tenutasi al Guggenheim Museum di New York The Italian Metamorphosis, 1943-1968, a cura di Germano Celant.

COPIA IN BUONO - OTTIMO STATO, tracce d’uso e lieve brunitura dei piatti, legatura leggermente allentata / VERY GOOD


spedizione in ITALIA:

1) piego libri raccomandato 5,50 Euro
2) Pacco ordinario: 10,00 Euro
3) Paccocelere 1: 14,00 Euro

INTERNATIONAL SHIPPING:

EUROPE & GB :

Registered Mail: 12,00 Euro

USA – CANADA – AMERICA:

Registered Mail: 18,00 Euro

ASIA - AUSTRALIA – NEW ZELAND

Registered Mail: 24,00 Euro

 

NON SI SPEDISCE IN CONTRASSEGNO

PAGAMENTI ACCETTATI:

BONIFICO BANCARIO, PAYPAL