Le stazioni meteorologiche stabilite presso alle Alpi e agli Appennini italiani nel 1873. Relazione In-8°, pp. 46, brossura editoriale con stemma del C.A.I. e cornici incrociate di filetti. Ottimo stato. Estratto dal "Bollettino del Club Alpino Italiano", n. 23, vol. VIII, 1875. Il Denza (Napoli, 1834-Roma, 1894), padre barnabita, fu meteorologo e astronomo, studioso del magnetismo terrestre. Fondatore dell'Osservatorio Meteorologico di Moncalieri, Direttore della Specola Vaticana, fondatore del "Bullettino mensile di meteorologia", Presidente dell'Accademia dei Nuovi Lincei e tra i promotori della carta fotografica del cielo, lasciò numerosissimi lavori astronomici e meteorologici che ebbero talora risonanza europea mm 52165