Ricimero. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1756 alla presenza di S.S.R.M In-8° (20x14 cm) in bella cartonatura coeva interamente rivestita di carta decorata remondiniana. Pp VIII, 61, (3), al frontespizio stemma sabaudo inciso. Ottimo esemplare. Non comune edizione di questo dramma storico di ambientazione nordica su musica del Maestro di capella della Cattedrale di Asti Giacinto Calderara. I tre atti per permettere il cambio delle tre scene (inventate e pitturate dai Fratelli Gagliari) son intervallate da tre balli, ideati da Vincenzo Sanier, di cui è riportato per esteso l'argomento: Cerere e Trittolemo, Il giudicio di Paride, Preparazione del sacrificio detto Taurobolio pella elezione ed inaugurazione di un re di Norvegia. mm 56304