SF-BE5 Elettromagnete 50 Kg Blocca Porte REI Antincendio Impianti  Antifurti Centrali Sirene Chiavi Videosorveglianza Sacurvera

ELENCO DEL COMPONENTE/I O KIT PER RIPARARE O REALIZZARE UN IMPIANTO SEGNALAZIONE ALLARME INCENDIO

 

01

SF-BN5

Fermo Elettromagnetico Porte Tagliafuoco R.E.I. Nero  Alimentazione 24 Vcc Assorb. 50 mA Forza di Trazione 50 Kg.

01

SV-GAR

Certificato di Garanzia, come da legge: 24 Mesi; Installazione Qualificata D.M.37/2008, a vita Contro i Difetti di Fabbrica

01

SV-IST

Istruzioni Dettagliate  per il Montaggio; Devono Essere Rispettate: Le normative Vigenti Antincendio (scarica  PDF)

 

La Securvera dichiara che: I materiali utilizzati sono selezionati, non emettono sostanze cancerogene, sono esenti da radiazioni elettromagnetiche, sono costruiti nel rispetto delle norme di sicurezza. La Securvera dal 1969 impiega solo personale specializzato, non si avvale di fornitori terzi che utilizzano manodopera a nero, i nostri prodotti rispondono a tutte le norme di sicurezza e gli standard CE, avviso agli acquirenti, i prezzi bassi nascondono: importazioni di componenti inaffidabili; scarti di produzione; mancanza del CE o CE Contraffatto (questo e verificabile solo dopo l'acquisto); oppure soggetti che non saranno in grado di assistere o garantire il prodotto per il tempo dichiarato. La Securvera dal 1969 Costruisce e garantisce i propri prodotti.

 

CLICCA QUI  X SCARICARE IL MANUALE O GUIDA PRATICA FAI DA TE

 

ASSISTENZA TELEFONICA PRIMA E DOPO LA VENDITA

CELLULARE H24 +39 330288886 SIG. ORSINI

prodotto CE costruito a Roma ed è coperto da Garanzia a norma di legge

 

 VERI PRODUTTORI TI POSSONO OFFRIRE TUTTE LE PARTI DI RICAMBIO E PRODUZIONI PERSONALIZZATE

 

DA 1969 I PRODOTTI SECURVERA SONO UN INVESTIMENTO

 

ESEMPIO DI  COME SI PUÒ REALIZZARE UN IMPIANTO CONVENZIONALE DI RILEVAZIONE  E SEGNALAZIONE INCENDIO A NORME

Antincendio Impianto 

Consiglio utile per la realizzazione di un impianto antincendio  omologato, la prima cosa da valutare in base  alla grandezza dell'impianto da realizzare (cioè  quanti rilevatore, quanti pulsanti, quanti  segnalatori da collegare), è la centrale di comando  se a 2, 4, o 6 zone EN54-2 EN54-4 CPD; valutare  se occorre un alimentatore supplementare. Poi  valutare attentamente il rischio degli ambienti  da proteggere la possibilità di un incendio, e  la propagazione delle fiamme. Quindi la scelta  dei rivelatori, valutare se basta un rilevatore  di fumo effetto Tyndall, oppure meglio prevedere un sensore multicriterio; cioè di fumo e  temperatura EN 50130-4/A2 2003,  prevedere un sensore di gas o liquidi  infiammabili, calcolare quanti pulsanti manuali  a rottura vetro EN 54-11 CPD (attenersi alle  norme per le distanze tra l'uno e l'altro), per  la richiesta locale di allarme e intervento.  Disporre apposita segnalazione luminosa  che indica le vie di fuga, segnalazione acustica con scritta lampeggiante FIRE che richiama l'attenzione.  Quanti elettromagneti  di sgancio per porte tagliafuoco REI EN1155. Direttive CE: FOTO DIMOSTRATIVA NESSUN RIFERIMENTO AL COMPONENTE O KIT IN VENDITA

  domotika  Copyright ®  2004-2010 - P. IVA 08019771008 Roma Italy