HAI DOMANDE? Scrivici a: info@scetsrl.it

LAMPADA APPLIQUE DA ARREDO PRODOTTA IN ITALIA, A MARCHIO CE
SPEDIZIONE IL GIORNO STESSO o ENTRO POCHI GIORNI qualora il prodotto non sia già a magazzino

IDEALE PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI AMBIENTI
CON ATTACCO A SPECCHIO O CON BASE PER ATTACCO A MURO

       
CARATTERISTICHE
Codice 3222
Colori disponibili Cromo /  Bronzo / Nickel satinato / Oro
Dimensioni (Lar./Alt./Pro.) [mm] 140*285*135
Tipo lampadina E14
Pot. Max. lampadina [W] 28
Voltaggio [Volt] 250
Grado di protezione* IP20
 

Apparecchio idoneo per essere montato su superfici normalmente infiammabili.
* Vedi indice dei gradi di protezione IP in fondo a questa pagina.

Lampadina non inclusa.

LE NOSTRE LAMPADINE LED

 

SIGNIFICATO DEL SIMBOLO "RAEE"

Se desiderate gettare via questo prodotto, non mescolatelo ai normali rifiuti domestici.
Ai sensi dell'art. 26 del Decreto Legislativo 14 Marzo 2014, n. 49 "Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)", l'utente dovrà conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici.
In alternativa, può essere consegnata al rivenditore all'atto dell'acquisto di una apparecchiatura nuova di tipo equivalente.
Presso i rivenditori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 metri quadri è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento ed allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
Inoltre è proibito gettare le batterie a fine vita tra i rifiuti generici di casa.
Esiste infatti un sistema di raccolta differenziato, a norma del D.lgs. 188/08 ed alla Direttiva Europea 2006/66/CE.
Le batterie a fine vita vanno conferite agli appositi centri di raccolta, ivi compresi quelli allestiti all'interno dei punti vendita di batterie ed accumulatori nuovi.
Lo smaltimento abusivo del prodotto e delle batterie da parte dell'utente è sanzionato a norma di legge.