BONFADIO Giacomo, (nato a Salò all'inizio secolo XVI - Genova 1550).



                         G L I  A N N A L I 
                                           DI GENOVA

                                                  Dall'1528. che ricuperò la libertà, 
                                                                      fino al 1550.

                               di M. Giacomo Bonfadio.
                                                                              Diuisi in Cinque libri.

                                           NUOVAMENTE TRADOTTTI IN LINGUA
                                    Italiana, & di una tavola copiosissima accresciuti
                                               DA BARTOLOMEO PASCHETTI,
                                                         MEDICO ET FILOSOFO.

GENOVA

Appresso Girolamo Bartoli

1586

Un volume in ottavo grande (cm. 200 x 150) di carte (8), 107, (1).

Al frontespizio la marca tipografica xilografica del Bartoli, e nel testo grandi iniziali xilografiche figurate, 
e finalini .

BELLA LEGATURA COEVA  in piena pergamena morbida con unghiatura; buone condizioni di conser-
vazione.

Internamente OTTIMO ESEMPLARE fresco e marginoso; piccolo antico restauro al margine bianco della 
carta 21 (vedi la foto n. 4), e un fascicolo di 4 carte (segnatura G9) uniformemente brunito per la qualità 
della carta ( vedi la foto n. 10).

EDIZIONE ORIGINALE del testo in italiano dell'opera del Bonfadio.

  Jacopo Bonfadio, letterato di ingegno vivace accettò nel 1544 dalla Repubblica di Genova l'incarico di
professore di filosofia e di storiografo con il compito di scrivere in latino gli Annali Genovesi che prose-
guono la narrazione storica di Agostino Giustiniani e di Uberto Foglietta dal 1528 al 1550. Gli Annales 
Januensium furono  pubblicati anch'essi, postumi, dal Bartoli nel 1586). 
  Dopo qualche anno di soggiorno genovese venne però denunciato per amori sodomitici, processato e 
condannato a morire decapitato.  All'origine della sua disgrazia pare peraltro l'odio di alcune potenti fam-
iglie locali che si erano sentite offese da giudizi denigratori di loro esponenti.
  Gli Annali del Bonfadio sono una delle migliori produzioni della storiografia della prima metà del Cinquecento, 
grazie alla capacità dell'autore di trascendere il mero dato annalistico e locale, per inserire i fatti narrati nel 
contesto delle vicende europee; essa rimase purtroppo interrotta per la tragica fine dell'autore.


IL LIBRO PROVIENE DALLA MIA COLLEZIONE PERSONALE DI FAMIGLIA

SPEDIZIONE TRACCIABILE GRATUITA (in Italia)

PER LE VENDITE ALL'ESTERO SARANNO ADDEBITATI I MAGGIORI COSTI PER LA SPEDIZIONE (che approssimativamente 
variano dai 25 ai 50 euro) E QUELLI PER IL RILASCIO DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'ESPORTAZIONE (16 euro), pratica che richiede 
circa 45 giorni di tempo.

FOR THE SALES ABROAD WILL BE CHARGED THE EXTRA COSTS FOR THE SHIPMENT (which approximately varies from 25 to 
50 euros) AND THOSE FOR THE RELEASE OF EXPORTING AUTHORIZATION (16 euros), PRACTICE WHICH COMPLETION REQUIRES
about 45 days.