Mostri e chimere. Montaigne, il testo e il fantasma.

von Garavini, Fausta:

Autor(en)
Garavini, Fausta:
Verlag / Jahr
Il Mulino/Ricerca., 1991.
Format / Einband
kart. / Paperback. 315 S. / p.
Sprache
Italienisch
Gewicht
ca. 412 g
ISBN
8815029923
EAN
9788815029928
Bestell-Nr
1224469
Bemerkungen
Umschlag leicht berieben, sonst gutes Exemplar / Copertina leggermente rovinata, per il resto buona copia - Come ogni altro libro, anche gli «Essais» sono il luogo dove si manifesta l’accesso - felice o mancato - del soggetto alla propria storia. Ma, nel caso di Montaigne, si stenta a credere che anche lui scrivesse per liquidare un intimo malessere. E invece «chimères et monstres fantasques», provenienti dalle profondità dell'Inconscio, affiorano nel suo libro, motivando la lettura di Fausta Garavini che, dopo avere esplorato le categorie del ‘logos’, si dedica qui all'operazione complementare di esplorare gli spazi sottratti alla consapevole regia discorsiva dell'autore, senza fermarsi ai propositi esibiti, ma effettuando una «lettura del sospetto», l’occhio ai punti dove il controllo si allenta e la scrittura può denotare le pulsioni che sfuggono alla verifica dello scrivente. La funzione - terapeutica - degli «Essais» è infatti di mobilitare il potere redentore d’una parola ragionevole per resistere all’assalto dei «mostri», allo strano fascino della follia. Tale prospettiva di lettura comporta opzioni e interpretazioni del tutto inedite, come la preferenza accordata alla prima stesura dell’opera (1580), la definizione del ruolo degli «exempla», la dinamica delle addizioni più tarde. Ci si accorge, ed è sorprendente, che gli «Essais» sono un libro ancora da scoprire. -- Indice del volume: Avvertenza. - Introduzione: Il libro dei mostri e delle chimere. - Parte prima: Il libro cenotafio. - 1. Il libro della vedovanza. - 2. Il libro parricida. - 3. Il libro testimonio. - Parte seconda: Il registro delle paure. - 4. Cosa c’entra il pollice? - 5. Il corpo infetto. - 6. La vertigine sadica. - 7. Cadaveri guerrieri. - 8. Il delitto impunito. - 9. La morte muta. - Parte terza: Il teatro delle difese. - 10. Le voci e la scrittura. - 11. L'eroe di penna. - 12. Il signore del senso. - 13. Il trono di Gerone. -- Fausta Garavini insegna Letteratura Francese nella Facoltà di Lettere di Firenze. È sua la traduzione integrale dei «Saggi» di Montaigne ( Adelphi, 1966 ) , autore al quale ha dedicato già un altro libro, «Itinerari a Montaigne» ( Sansoni, 1983 ) . Ha pubblicato inoltre: «L’Empèri dóu Sou- lèu. La ragione dialettale nella Francia d'oc» ( Ricciardi, 1967 ) , «La letteratura occitanica moderna» ( Sansoni/Accademia, 1970 ) , «I sette colori del romanzo. Saggio sulla narrativa di R. Brasillach» ( Bulzoni, 1973 ) , «Il paese delle finzioni. Saggi sulla narrativa francese fra Sei e Settecento» ( Pacini, 1978 ) , «La casa dei giochi. Idee e forme nel Seicento francese» ( Einaudi, 1980 ) , «Parigi e provincia» ( Bollati Boringhieri, 1990 ) . ISBN 9788815029928
Unser Preis
EUR 33,00
(inkl. MwSt.)
Versandkostenfrei innerhalb Deutschlands

Selbstverständlich können Sie den Titel auch bei uns abholen.
Unsere Bestände befinden sich in Berlin-Tiergarten.
Bitte senden Sie uns eine kurze Nachricht!

Mostri e chimere. Montaigne, il testo e il fantasma.

Aufgenommen mit whBOOK

Sicheres Bestellen - Order-Control geprüft!

Artikel eingestellt mit dem w+h GmbH eBay-Service
Daten und Bilder powered by Buchfreund (2024-04-05)