In questo romanzo, edito nel 1942, è di scena la storia di Michele e Filippo che, 
rispettivamente in terza ed in prima persona, 
affrontano nel presente – e ripercorrono nel passato – lo scontro con l’esistenza. 
Divisi dall'estrazione sociale e dal tempo, ma uniti nella vicenda – e nella vita – 
grazie a una regia che magistralmente 
fa convivere il vecchio e il nuovo, entrambi si trovano, a modo loro, 
costretti fra le spire di una campagna atemporale madre impassibile di tutti gli uomini.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Michele Boschino: romanzo
Autore: Giuseppe Dessì
Introduzione di: Claudio Varese
Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, 1975
Collana: Scrittori italiani e stranieri
Lunghezza: 254 pagine; 21 cm
Soggetti: Letteratura italiana, Narrativa, Romanzi, Scrittori sardi, 
Novecento, Sardegna, Filippo, Boschino, Contadino, 
Intellettuale, Recherche, Proust, Thomas Mann, San Silvano, 
Pintor, Contini, Biografie