Questi fogli servono per farsi le mimetiche di alcuni velivoli della Regia Aeronautica. Esse sono prodotte usando una stampante laser e non in serigrafia per il semplice motivo che con il sistema serigrafico non è possibile ottenere la sfumatura in modo accettabile, questi articoli, quindi, sono più delicati delle decalcomanie normali e temono le graffiature, maneggiare con delicatezza. È consigliabile stendere una mano di verice trasparente (possibilmente usando un' aeropenna) sul foglio decal prima di usarlo. Per eseguire in modo corretto la procedura si deve prima scegliere e ritagliare con forbici o cutter ben affilato, i vari soggetti da utilizzare, cercando di ritagliare il più vicino possibile ognuno di essi in modo da limitare il bordo del film, cercando, ovviamente, di non ritagliare la sfumatura. Poi si immergono nell'acqua seguendo il modo d'uso delle normali decalcomanie; è consigliabile l'uso di ammorbidenti per un miglior risultato finale. È meglio, alla fine, dare una mano di vernice protettiva su tutto il modello in modo che non si vedano differenze di opacità o lucidità fra decal e colorazione del modello.