Libro Co. Italia è un'azienda specializzata nella ricerca e nella vendita di libri d'arte e architettura in Italia e all'estero.
Il nostro archivio comprende più di 1.800.000 titoli, compresi libri rari, libri editi da Banche, cataloghi di mostre, volumi di archeologia, fotografia e cinema.

Eternità e nobiltà di materia. Itinerario artistico fra le pietre policrome

Autore
Editore Polistampa
ISBN 88-8304-577-7
EAN 9788883045776
Collana
Pagine 272
Anno 2003
Scheda A cura di Giusti A. Firenze, 2003; br., pp. 272, ill. b/n e col., cm 17x24.


Descrizione del prodotto
La frase che dà il titolo al volume è di Giorgio Vasari e centra efficacemente i valori che il Rinascimento riconosceva alle ‘belle pietre'. Ma la storia artistica delle pietre policrome solo in tempi relativamente recenti ha focalizzato su di sé gli studi e le ricerche che merita, in precedenza rimasti marginali nell'ambito della cultura idealistica incline a considerarla genere minore. Il libro percorre, nei saggi dei cinque autori, un itinerario fra i maggiori episodi della vicenda artistica che vide protagoniste le pietre colorate, e su cui molto ancora rimane da conoscere e dire. Federico Guidobaldi presenta una ricchissima rassegna dell'opus sectile, ovvero il sofisticato genere musivo in voga nella Roma antica per pavimenti e tarsie parietali, composto da sezioni di marmi policromi dal cui assieme nascevano complessi disegni geometrici e figurali. È da questo antico e nobile modello che il Rinascimento recuperò l'idea e la tecnica per i "commessi" di marmi o pietre dure, che trovarono nella manifattura dell'Opificio, fondata a Firenze nel 1588, l'epicentro di una produzione destinata a trionfare per tre secoli in tutta Europa, e di cui Annamaria Giusti delinea la brillante parabola. Alle materie prime, ovvero quella straordinaria "tavolozza" di marmi dalle macchie variegate che alimentarono l'arte romana e in seguito, come pezzi di recupero, la passione antiquaria delle epoche a venire, sono dedicati i saggi di Enrico Dolci, sui marmi lunensi, e di Lorenzo Lazzarini, su pietre rare provenienti da lontane province dell'Impero romano. È ancora Enrico Dolci a seguire le tracce della cultura del marmo dalla romanità all'Ottocento, argomento questo ripreso e sviluppato nei due saggi di Caterina Napoleone, che delineano le suggestive vicende del collezionismo di pietre colorate dal '500 in poi, secondo la duplice e spesso correlata angolazione antiquaria e scientifica.
Product description
Renaissance marble and stone inlay art work, a rich review the art of stone and marble work.
Info sul feedback

Il punteggio di Feedback su eBay è un indice molto importante per noi. Siamo a completa disposizione di tutti i nostri clienti eBay che dovessero rimanere non soddisfatti dal nostro servizio per risolvere al meglio la controversia ed evitare la ricezione di feedback negativo.

Inoltre ricordiamo l'importanza delle valutazioni.

E' di fondamentale importanza per noi che le stelle votate siano 5 in tutte le valutazioni!

Prima di effettuare valutazioni con 4 stelle o meno, Vi preghiamo di contattarci direttamente in modo da comprendere e risolvere insieme i problemi riscontrati nella transazione!
Costi e tempi di spedizione
Spedizione in Costo spedizione Costo per ogni oggetto aggiuntivo
Italia 5,00 €
(entro i 10 kg)
Nessuno
Italia 11,00 € *
(oltre i 10 kg)
Nessuno *
Europa 17,00 €* Please contact us
America, Asia, Oceania 21,00 €* Please contact us
* Il prezzo potrebbe variare in base al volume ed al peso dei libri.
I prodotti saranno spediti ESCLUSIVAMENTE con Corriere BRT e GLS, in modo da garantire in ogni momento la rintracciabilità del pacco durante la spedizione. In Italia NON effettuiamo spedizioni con Poste Italiane e NON effettuiamo spedizioni a caselle postali. Di lato è riportata la tabella dei costi:

Consegna stimata del volume in 2 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
I tempi di consegna del volume dipendono anche dal metodo di pagamento utilizzato! Vi preghiamo di considerare questa tempistica prima di rilasciare feedback negativo.
Contatti

Email
ebay@libroco.it

Telefono
055 8228461

Visita il nostro negozio Ebay