La CE16T è un sistema a 16 linee cablato con le seguenti caratteristiche:

1) 8 linee su centrale espandibili a 16 su moduli indirizzabili di espansione collegati al bus di sistema
Le linee sono configurabili come: allarme istantanea, allarme istantanea interna, allarme ritardata, emergenza, antirapina, tecnologica, telesoccorso, 24h, chiave. Esiste la possibilità inoltre di definire il comportamento delle linee comuni a più partizioni.
pani ingresso linea ha un filtro software sulla velocità di intervento dell'allarme per collegare contatti inerziali (vibrazione o filo). Gestione della conferma allarme (AND dei segnali di 2 sensori per generare una condizione di allarme) Terminazione linea come singolo, doppio bilanciamento, normalmente chiusa, normalmente aperta definita per ogni singola linea.

2) 8 uscite programmabili su centrale: 2 a relé, 2 in tensione (positiva e negativa) e 4 open collector. Moduli di espansione delle uscite (fino ad un totale di 8 uscite sui moduli in aggiunta alle 8 in centrale) collegati al bus del sistema.

3) Bus seriale RS485 con possibilità di collegare di massimo 64 moduli di espansione per ramo.

4) 2 aree (sottoimpianti) configurabili come indipendenti (per esempio singoli appartamenti).

5) 8 partizioni (liberamente associabili alle aree). Per partizione si intende un raggruppamento logico di linee (per esempio piano giorno, piano notte) che può anche sovrapporsi ad altre partizioni. Nella CE16T una partizione può appartenere solo ad un'area.

6) 1 codice installatore, 2 codici master e 16 codici utente con 2 livelli di priorità. I codici utente sono associati alle aree e alle partizioni che possono attivare. Un utente può scegliere di attivare o disattivare una o più partizioni mediante un menu a scorrimento. E' previsto il codice anticoercizione invertendo le ultime due cifre del codice utente. La lunghezza dei codici può essere impostato da 2 a 7 cifre.

7) Fino a 8 tastiere remote collegate al bus. Le tastiere sono dotate di supertasti con funzioni avanzate.

8) 8 inseritori per chiave elettronica collegati al bus. Le chiavi elettroniche sono a trasponder e sono associate ad un codice utente e permettono l'attivazione delle partizioni collegate mediante inserimenti parziali prefissati.

9) 64 Chiavi a trasponder

10) Possibilità di associare un nome (composto di massimo 15 caratteri) ad ogni dispositivo (linea. uscita, area, codice utente, partizione, moduli, tastiere, canali, messaggi vocali, connessioni).

11) Programmazione oraria articolata gestita dall'installatore e dagli utenti master:
Su modulo opzionale aggiuntivo:12) Memorizzazione di 200 eventi (100 per area) con data e ora suddivisi per area.

13) 1 porta seriale (RS 232) per PC locale o stampante.

14) Comunicatore telefonico integrato sulla centrale con scheda per sintesi vocale opzionale. Sono previsti 8 canali, digitali o vocali a scelta, una rubrica di 16 numeri totali per la centrale da associare ai canali.
15) Telegestione: accensione/spegnimento, visione stato allarmi da software su PC, da telefono con conferma vocale (attiva solo se è installata la scheda sintesi vocale).

16) Teleassistenza: programma di Up/download della configurazione da PC locale o remoto con connessione telefonica diretta.

17) Software per PC per gestione della teleassistenza

18) Vivavoce con microfono e altoparlante con modulo su bus e cavo audio dedicato.