DISPONIBILITÀ 

- 2 copia/e, spedita/e in 2/3 giorni lavorativi successivi al pagamento.

Product


Strutture in acciaio. La classificazione delle sezioni. Commento all'Eurocodice 3

Autore: Rugarli Paolo

Titolo: Strutture in acciaio. La classificazione delle sezioni. Commento all'Eurocodice 3

Editore: EPC

Pagine: 256

Ean: 9788881844616

ATTENZIONE in rari casi l'immagine del prodotto potrebbe differire da quella riportata nell'inserzione

Descrizione:

Perché è necessario classificare le sezioni in acciaio? A cosa serve? E soprattutto, come si fa nei casi generali? Illibro spiega nel dettaglio la classificazione delle sezioni, un aspetto di fondamentale importanza per l'applicazione dell'Eurocodice 3 dedicato alle strutture in acciaio. La classificazione è stata introdotta sia nelle recenti Norme Tecniche per le Costruzioni, sia nell'Ordinanza 3274/03 dedicata alle costruzioni in zona sismica. Il testo, che colma un vuoto nel panorama dell'editoria tecnica del settore, offre un quadro completo dell'argomento senza le tipiche semplificazioni riscontrabili nei testi sulle costruzioni in acciaio già disponibili. Nel libro, infatti, non sono considerate soltanto le sollecitazioni semplici, ma anche quelle miste binarie e ternarie (presso e tensoflessione deviata, in generale). Il testo include anche un commento puntuale delle clausole e delle tabelle dell'Eurocodice 3 in merito alla classificazione, discutendone il significato e l'interpretazione, e mettendo così in rilievo alcuni aspetti della scrittura della norma che richiederebbero chiarimenti e modifiche in quanto ne ostacolano la comprensione e l'utilizzo. A questo si aggiungono esempi applicativi, mappe e tabelle relative alla classificazione dei profili IPE, HEA, HEB ed HEM coi materiali più frequenti, e un facile software applicativo che consente di classificare profili a doppio T laminato con qualsiasi materiale soggetto a qualsiasi stato.
Shipping


METODI DI SPEDIZIONE

Economica (Corriere SDA): spedizione tracciabile, la consegna avviene in 2/5 gg lavorativi, dopo 2 tentativi la spedizione viene depositata nell'ufficio postale più vicino e dovrà essere ritirata dal destinatario.

Standard (Altro corriere 48hr GLS): la consegna avviene in 24/48H in tutta Italia (VENEZIA e locatità disagiate escluse). Tracciabile, in caso di mancata consegna GLS invia un avviso via EMAIL, è necessario che il destinatario richieda la riconsegna tramite il link presente nella EMAIL.

Spedizione cumulativa: acquistando 2 o più oggetti, la spedizione si paga una sola volta, bisogna mettete gli oggetti nel carrello, lì c'è l'opzione per richiedere il totale, poi le manderemo la fattura unificata! Da PC non dall'APP.

Per spedizioni all'estero contattateci per conoscere le tariffe se non indicate nell'inserzione.Contact us for the shipping costs to abroad!