Sayerlack AF 6350 HYDRO FONDO FINITURA ALL’ACQUA PER PARQUET TRASPARENTE 50 GLOSS

Attenzione: Il trasporto si paga solo sul primo pezzo. E' inoltre  disponibile l'opzione acquisti combinati, perciò se acquisti più prodotti diversi sul nostro negozio ebay Richiedi il totale trasporto combinato dal carrello prima del pagamento. Ti comunicheremo rapidamente l’importo del trasporto cumulativo più conveniente possibile.

E’ esclusa la spedizione nelle Isole Minori, dove potremo spedire solo applicando le tariffe speciali dedicate, che potrete richiederci volta per volta per E Mail.


AF6350/00 è un fondo finitura monocomponente trasparente all’acqua per l'impiego su parquet.

Per le sue caratteristiche di elasticità e durezza superficiale, questo prodotto ha buone resistenze chimico-fisiche.

Ha ottime capacità’ di disaerazione in applicazione a rullo e pennello.

In applicazione a spruzzo non ci sono problemi di adesione tra le mani.

Ha ottima trasparenza anche a basse opacità.

Non è previsto l’uso di un isolante in prima mano su legni oleosi o resinosi. Si consiglia comunque una verifica in piccolo prima di iniziare il lavoro.

E’ consigliato per pavimenti ad uso residenziale.

 

Modalità di impiego

Su superfici grezze si possono stuccare le fessure con AF6350/00 mescolato con la polvere di legno ottenuta dalla levigatura del pavimento. Per facilitare la lavorabilità della pastella ottenuta, diluire con un po’ di acqua.

Ad avvenuta essiccazione dello stucco, levigare accuratamente il pavimento con carta abrasiva grana 80-120, rimuovendo, prima di procedere alla verniciatura, con un aspirapolvere la polvere formatasi.

Applicare la prima mano di AF6350/00 mediante rullo o pennello, avendo cura di stendere bene il prodotto senza lasciare accumuli. 

Per Applicazione a pennello si consiglia l'uso del nostro 

Pennello Pennellessa Professionale Inox per finiture di pregio mm.50 "73 Master"

Per applicazione a rullo si consiglia nostro 

Rullino Fioccato Speciale per smalti e vernici acriliche e acqua cm 10 613RK


Dopo circa 1 ora, ad essiccazione avvenuta, il prodotto in prima mano è carteggiabile.

Preferibilmente carteggiare manualmente con carta grana 150-180, oppure con sistemi meccanici con carta abrasiva grana 220-240, quindi applicare la seconda mano e dopo 2 ore, con carteggio intermedio con carta abrasiva grana 240-320, applicare la terza mano.

Evitare la formazione di accumuli di prodotto, avendo cura di stenderlo uniformemente e nella quantità consigliata di circa 70-80 g/m2 per ogni mano, facilmente ottenibili con una normale applicazione a pennello.

Quantità superiori comportano tempi di essiccazione molto più lunghi.

 

Pulizia e ripristino

Per la pulizia del parquet verniciato con AF6350/00 consigliamo di utilizzare un panno umido e del sapone neutro.

Evitare l’uso di detergenti e cere che potrebbero contenere solventi aggressivi.

Per il ripristino si consiglia di carteggiare bene il pavimento con carta abrasiva grana 150 e quindi rimuovere

accuratamente la polvere. Applicare una o due mani di AF6350/00 come indicato in precedenza.

 

AVVERTENZE

• Nel caso in cui vengano erroneamente applicati elevati spessori di prodotto si può avere la formazione di chiazze,microcrateri ed un eccessivo rallentamento dell'essiccazione che può provocare anche un distaccamento del film dal legno.

• Teme il freddo. Conservare in locali con temperature non inferiori a 5°C.

• L'applicazione e l'essiccazione vanno eseguite in locali con temperature non inferiori a 10°C. Anche la temperatura della vernice deve essere superiore ai 10°C.

• Per la diluizione usare esclusivamente acqua potabile.

• Mescolare il prodotto con l'aiuto di un bastone o di una spatola, evitando eccessivi sbattimenti che provocano l'inglobamento di aria nel prodotto con la formazione di bollicine.

• Aerare il locale durante e dopo l'applicazione, in modo da migliorare la ventilazione e l'essiccazione.

• Il pavimento verniciato è calpestabile il giorno dopo.

• Introdurre mobili e tappeti sul pavimento trattato solo dopo 48-72 ore dall'applicazione.

 Pagina 3 di 3

• Per le prime 2 - 3 settimane la vernice non è perfettamente asciutta e mantiene una parziale sensibilità all'acqua. Se in questo intervallo di tempo vengono effettuati lavaggi e/o locali ristagni di acqua sul pavimento trattato, questi possono dare luogo a sbiancamenti reversibili del film di vernice.

• Gli attrezzi di lavoro impiegati vanno immediatamente lavati con acqua, la vernice essiccata è asportabile con lavaggio con acetone.

• I residui della verniciatura devono essere smaltiti secondo la normativa vigente. Non gettare residui nelle fognature.

• Per l'estrema variabilità e differenze tra le varie essenze legnose di origine esotica presenti sul mercato, si consiglia di effettuare una prova preliminare per verificare che il prodotto non dia luogo a fenomeni di schivature, scolorimenti o distacchi ad opera di particolari sostanze contenute nel legno.