MAMBO

di Robert Rossen - 1954

con Silvana Mangano, Vittorio Gassman, Michael Rennie

fotobusta originale 35x50 cm circa

fori di puntine, macchie, come da foto

Giovanna, modesta commessa di negozio a Venezia, e Mario giovane ambizioso, spiantato e di pochi scrupoli, sono amanti benché non ci sia tra loro un profondo affetto. Quando Giovanna fa per caso la conoscenza del conte Enrico Marisoni, ricco signore che vorrebbe farne la sua amante, Mario non soltanto non si mostra geloso ma anzi favorisce questa relazione, che giudica vantaggiosa dal punto di vista economico. Disgustata, Giovanna decide di lasciare Venezia ed entra a far parte di una compagnia di balletto. Sotto la guida di Katherine Dunham Giovanna fa rapidi progressi ed ottiene, in una tournée all'estero, lusinghieri successi. Così, ritornata a Venezia, la ragazza si sente molto più forte di fronte ai due uomini. Intanto Mario ha trovato lavoro al Casino, dove fa il croupier, e Giovanna, avendo lasciata la compagnia in seguito a certi contrasti, si unisce a lui benché Enrico abbia dichiarato di volerla sposare. Quando Mario perde l'impiego i tempi si rifanno tristi. I due apprendono che il conte è affetto da una malattia inguaribile che lo condurrà in breve a una morte prematura e repentina. Cedendo alle insistenti pressioni di Mario, Giovanna sposa Enrico nella speranza di divenirne in breve l'erede. Accade però che ella s'innamori di suo marito cui è fedele e decida di troncare ogni relazione con Mario. Quando Enrico muore in seguito ad uno scontro con Mario, ella rinuncia alla ricca eredità e ritorna alla danza.

riflessi dovuti al flash