Immagine Prodotto

Ramoino Rossese Di Dolceacqua 2021 75 cl. 14,5 vol. I Tipici

rossese 100 %Il Rossese di Dolceacqua, prima Doc della Liguria, deve il suo fascino, oltre che all’indubbia bontà, alla sua storia. Arriva da Etruschi e Greci (la coltivazione delle uve ad alberello ancora presente in molte vigne sarebbe eredità ellenica), ma nel corso dei secoli tutti si sono innamorati del caldo e sensuale Rossese di Dolceacqua. Da Andrea Doria, che lo scelse come vino per dare la carica ai suoi prima di ogni battaglia, a Papa Paolo III che lo usò, quasi fosse una medicina, come ricostituente per combattere le debolezze della vecchiaia. E che dire di Napoleone che, al culmine del suo potere, ne voleva sempre delle botti a Parigi e, nell’esilio di Sant’Elena, volle fosse l’unico vino a dargli conforto…Fascino e strutturaUn vino così non poteva non fare innamorare anche noi dell’Azienda Agricola Ramoino; infatti proprio per questo abbiamo acquistato non solo vigneti, ma anche una cantina a Dolceacqua per fare un Rossese di Dolceacqua di grandissima qualità, in linea con tutta la produzione dell’azienda.Un grande vino rosso che viene accarezzato dal salino del mare, ma anche dall’aria gelida delle Alpi Liguri che, spesso, fanno anche entrare il freddo dei ghiacciai alpini francesi, piemontesi, aostani. Il risultato, in cantina, è un vino di grande struttura, di profumi inebrianti, ideale per accompagnare formaggi stagionati e carni, specie gli arrosti. Un vino che non ha paura di invecchiare, anzi, acquista fascino.


Creata da Sellrapido - Vendi i tuoi prodotti, Gestisci le tue vendite