LO SCEICCO BIANCO

di Federico Fellini - 1952

con Alberto Sordi, Brunella Bovo, Leopoldo Trieste

fotobusta originale 35x50 cm circa

fori di puntine, strappi riparati, difetti lungo i bordi,
angolo mancante, come da foto

Due sposini meridionali, Wanda ed Ivan, in viaggio di nozze, arrivano a Roma una mattina. Mentre Ivan si riposa in albergo, Wanda, appassionata lettrice di romanzi a fumetti, si reca alla redazione del suo giornaletto preferito. Poiché dà prova di uno straordinario entusiasmo per il protagonista del cine-romanzo "Lo sceicco bianco", l'invitano ad unirsi alla troupe, che va a Fregene a girarne alcuni episodi. Così Wanda conosce lo Sceicco, che le fa una corte spietata e le chiede di partecipare con lui ad una scena. Durante la pausa pranzo i due fanno una gita in barca che il vento fa durare più del previsto, mentre Wanda respinge vittoriosamente le effusioni dello Sceicco. Raggiungono tardi la spiaggia e Wanda si trova davanti alla realtà dei fatti, il suo Sceicco non è altri che un uomo normale. Tornata a Roma dopo un'altra spiacevole avventura, Wanda non osa presentarsi al marito e decide di suicidarsi; ma viene salvata e portata all'ospedale. Da quando s'è accorto della scomparsa della moglie, Ivan ha vissuto ore di agitazione e d'angoscia, tra le ricerche e gli sforzi di nascondere ai parenti la sua scomparsa. Fuggito dalla polizia, dove l'avevano preso per pazzo, passa la notte con una donna di malaffare, alla quale però chiede soltanto pietà. La mattina dopo i due sposini si ritrovano, si perdonano reciprocamente e, uniti e rappacificati, vanno insieme ai parenti all'udienza papale.