DISPONIBILITÀ 

- 2 copia/e, spedita/e in 4/5 giorni lavorativi successivi al pagamento.

Product


Art and sensuality in the houses of Pompeii

Autore: Catoni M. L. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.)

Titolo: Art and sensuality in the houses of Pompeii

Editore: artem

Pagine: 280

Ean: 9788856908954

ATTENZIONE in rari casi l'immagine del prodotto potrebbe differire da quella riportata nell'inserzione

Descrizione:

La sensualità di molte immagini che decoravano gli spazi domestici e pubblici dell'antica Pompei ha incuriosito, stupito, a volte imbarazzato gli osservatori moderni sin dall'inizio degli scavi scientifici nel sito vesuviano. L'onnipresenza di immagini erotiche e sensuali in tutti gli spazi e le sfere della vita viene a volte spiegata con l'approccio radicalmente diverso che il mondo pagano avrebbe avuto nei confronti dei piaceri dei sensi. Erotismo e sensualità non erano temi dell'arte romana ai tempi della prima Repubblica. Con l'espansione del potere romano, però, i Romani vennero in contatto con culture artistiche che riservavano a tali aspetti un posto infinitamente più centrale, in particolare quella greca. Ciò che vediamo a Pompei, dove gli spazi di una città romana si possono analizzare nel loro complesso, è dunque l'esito di un lungo processo di appropriazione e selezione, nel quale non mancarono mai momenti di resistenza e tensioni. Sarebbe sbagliato voler vedere nell'immaginario erotico e sensuale di Pompei un semplice riflesso della vita quotidiana "sensuale" nella città antica. La mostra porta in uno stesso luogo opere provenienti dai depositi del Parco archeologico a Pompei, a Oplontis e a Stabia, che mostrano sia diversi soggetti a contenuto sensuale ed erotico presenti a Pompei (da immagini mitologiche a scene di vita quotidiana), sia la varietà dei supporti e delle tecniche in cui tali soggetti trovarono concretamente espressione, dal grande affresco parietale fino alla lucerna, dalla scultura fino all'oggetto di arredo. [Maria Luisa Catoni, Gabriel Zuchtriegel] Catalogo ufficiale della mostra presso il Parco Archeologico di Pompei dal 21 aprile 2022 al 15 gennaio 2023.
Shipping


METODI DI SPEDIZIONE

Economica (Corriere SDA): spedizione tracciabile, la consegna avviene in 2/5 gg lavorativi, dopo 2 tentativi la spedizione viene depositata nell'ufficio postale più vicino e dovrà essere ritirata dal destinatario.

Standard (Altro corriere 48hr GLS): la consegna avviene in 24/48H in tutta Italia (VENEZIA e locatità disagiate escluse). Tracciabile, in caso di mancata consegna GLS invia un avviso via EMAIL, è necessario che il destinatario richieda la riconsegna tramite il link presente nella EMAIL.

Spedizione cumulativa: acquistando 2 o più oggetti, la spedizione si paga una sola volta, bisogna mettete gli oggetti nel carrello, lì c'è l'opzione per richiedere il totale, poi le manderemo la fattura unificata! Da PC non dall'APP.

Per spedizioni all'estero contattateci per conoscere le tariffe se non indicate nell'inserzione.Contact us for the shipping costs to abroad!