L’ ultima bottiglia di un “grande imprenditore” ??? Collezione TOP

La storia - La Giordano Vini produce vino fin dai primi del ‘900, cresciuta con Ferdinando Giordano il quale prese le redini dell’ azienda agricola di famiglia , nato e vissuto fino a 87 anni a  Valle Talloria 23/01/1930 - 25/01/2017

Il 22 settembre 2016 alle ore 17:00 (4 mesi prima della scomparsa…) si tenne presso le Cantine Giordano di Diano D’Alba, in provincia di Cuneo, la cerimonia per l’annullo filatelico appositamente realizzato per celebrare i 60 anni di collaborazione tra l’azienda vinicola Giordano e la società Poste Italiane.

E’ stato presentato un cofanetto esclusivo (Etichetta in lamina d’ oro con apposito timbro filatelico e un francobollo dedicato alla Regione PiemonteFrancobollo del PiemonteAnnullo esclusivo con etichetta filatelica  realizzato per l’evento: il Magnum 1,5 Litri di Barbera d’Alba DOC delle Langhe 2015 - 13,5° .

È la prima volta che Poste Italiane prevede la distribuzione di bottiglie di vino con etichetta speciale: solo 3.000 pezzi numerati.

L’Annullo Filatelico non è il primo traguardo importante nello storico rapporto di collaborazione tra Giordano Vini e Poste Italiane. Risale soltanto all’anno scorso un appuntamento di festa per celebrare un rapporto proficuo e costruttivo. Il 13 novembre 2015, in occasione dell’emissione di un francobollo celebrativo del Dolcetto di Diano d’Alba, le Cantine erano state teatro di una cerimonia prestigiosa, resa ancora più importante per la presenza di Mario Resca, Presidente del Gruppo Italian Wine Brands (del quale Giordano Vini fa parte) e Alessandro Mutinelli, CEO di Giordano Vini.

Pietro La Bruna, Responsabile Nazionale Filatelia di Poste Italiane: “Radicamento al territorio, tradizione e innovazione sono parole di un lessico comune per due aziende che hanno avuto la capacità di valorizzare il patrimonio del proprio passato raccogliendo allo stesso tempo le sfide della modernità”.

Negli anni ‘50, grazie alla sua intuizione di abbandonare la filiera distributiva tradizionale, a favore del contatto diretto con il Cliente. Escludere intermediari a vantaggio del Cliente è diventato l’elemento che continua ad essere fondante per l’azienda per fornire vini di qualità, in poco tempo, al giusto prezzo, con massima soddisfazione di chi li riceve. L’Azienda consegna in Europa e negli Stati Uniti vini di tutta Italia. Nati come produttori, 116 anni di storia all’insegna della qualità, hanno portato questa Azienda ad essere parte del Gruppo Italian Wine Brands, primo gruppo italiano del settore vitivinicolo ad essere quotato in borsa.

 

Sai cos'è veramente un vino d'annata?
Il 
vino d'annata non è da considerarsi come un prodotto da degustare, ma come un'emozione da regalare che porta con sé i ricordi di un tempo passato.
È innanzitutto un'opera da collezione, ad alto valore d'antiquariato e solo in un secondo momento, se si è fortunati, un vino da assaggiare.