il grande libro dei Puffi

un grande libro per i piccoli Puffi con alcune meravigliose storie dei simpaticissimi omarini di Peyo riproposte e riadattate con testo didascalico abbinato ad immagini, in una versione efficace e di immediato impatto rivolta alla attenzione e alla fantasia dei lettori più giovani ma sempre valida e proficua anche per quelli più cresciuti ed adulti (solo però se consenzienti), curata in questa orgogliosa edizione italiana dalla competente ed espertissima MGP, che si è occupata anche del faticoso lavoro di traduzione dalla inaccessibile lingua puffa alla nostra.


fermo restando che, a partire dal 1958 anno in cui il cartoonist belga Peyo lo coniò, ad arrivare ad oggi dopo più di 50 anni nessuno ha ancora capito se l' appellativo "Puffo" sia un complimento o una offesa (anche se l' accezione originale francese dell' epiteto, cioè "Schtroumpf" fa veramente pensare a qualcosa di poco carino) , i bambini e non solo loro continuano comunque ad andare pazzi per i vezzosi nanerottoli colorati , e acquistano o costringono i genitori a comprare loro qualsiasi baggianata riguardi gli omini blu, per la gioia e il sollazzo dei laidi ed avidi commercianti e spacciatori di sostanze psicotrope smart e ancora legali

le storie all' interno (adattamenti parziali ed incrociati tra alcuni episodi TV) :

- L' UVA DEI PUFFI 

- LA CAVERNA DEI PUFFI  

AMZ editrice, seconda ristampa, ottobre 1983, CARTONATO, 64 PAGINE, TUTTO A COLORI, FORMATO CM.24,3x31,9

CONDIZIONI BUONISSIME, CONSUNZIONI ALLE PUNTE DEGLI ANGOLI DI COPERTINA