Howard the Duck

IL PAPERO INCATENATO

 

 

Effimera pubblicazione satellite della rivista 1984 che tenta di colmare una grave e colpevole lacuna delle edizioni Marvel italiane dell'epoca (ovvero la Corno che ne deteneva ancora i diritti praticamente esclusivi) riguardo ad un magnifico e formidabile personaggio ingiustamente ignorato e snobbato, forse perchè non si trattava di un super-eroe (ma poi chi lo ha detto?) e che aveva avuto fino ad allora - oltre ad un bizzarro team-up nella serie regolare dei Fantastic Four - soltanto poche apparizioni frammentarie ed in secondo piano sulle pagine del magazine Eureka : HOWARD THE DUCK , tradotto indebitamente e sciaguratamente fino ad allora come Orestolo il papero, a cui - insieme alla rivalutazione virtuosa del nome originale - viene finalmente dedicata una testata propria, che però sarebbe purtroppo durata appena due numeri, di cui nel secondo gli sarebbero state concesse appena pochissime pagine (tra l'altro apocrife), mentre questo albo inaugurale è interamente dedicato a lui per tutte le 64 pagine con 2 esaltanti ed irresistibili storie complete splendidamente illustrate da un Gene Colan in gran forma con profusione di piccoli ma sublimi richiami feticistici

Edizioni Il Momento, aprile 1982, brossurato in formato cm. 20,7x27,9, bianco e nero, 64 pagine + copertina

contiene le storie :

- HOWARD NUDO ALLA META   (Animal Indecency)  di Bill Mantlo / Gene Colan / Klaus Janson

- IL CRACK DEL '79 !    (The Crash of '79!)  di Bill Mantlo / Gene Colan / Dave Simons

entrambe tratte da HOWARD THE DUCK magazine # 2 / December 1979 

ALBO IN CONDIZIONI OTTIME 

LEGENDA STATO DI CONSERVAZIONE

condizioni ECCELLENTI (o anche EDICOLA e/o MAGAZZINO) = si intende un oggetto nuovo e perfetto oppure usato senza difetti e praticamente ancora come nuovo, tenendone per quest’ultimo caso in conto ovviamente la datazione ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 8,5 e 9,8 (non assegniamo punteggi superiori a 9,8 perchè trattasi di tipi ideali a ns avviso più teorici e scolastici che reali e concreti, ogni manufatto umano in natura ha una percentuale insita e congenita seppur infinitesimale di imperfezione)

condizioni OTTIME = oggetto nuovo (o talora anche usato ma maneggiato e conservato con molta cura) in cui non si riscontra alcun difetto rilevante e degno di nota, tutt’al più qualche minimo segno di lettura o di uso ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 7 e 8,5

condizioni BUONISSIME = oggetto usato (ed in taluni casi anche fondo di magazzino soggetto a piccole usure del tempo) con lievi imperfezioni e difetti poco vistosi, generalmente molto marginali ed appena percepibili ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 5,5 e 7

condizioni MOLTO BUONE = oggetto usato con imperfezioni vistose e difetti abbastanza spiccati, pur se non completamente invalidanti (generalmente specificati nel dettaglio alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto); corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 4 e 5,5

condizioni PIU’ CHE BUONE / MEDIOCRI = oggetto usato con imperfezioni e difetti evidenti, smaccati, madornali ed invalidanti, assolutamente non collezionabile tuttavia idoneo per la semplice lettura o documentazione ; corrisponde a un range di grading internazionale inferiore a 4

per eventuali ulteriori dettagli aggiuntivi e specifici si prega di fare sempre riferimento alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto