sku/codice liba 3330 


Ferdinando d'Aragona-Edizione contraffatta 


BECCADELLI Antonio (1394-1471), detto il Panormita [Attribuito a] Regis Ferdinandi et aliorvm epistolae ac orationes vtriusque militiae. Quibus mores illius temporis, diabolicus animus, hominum passiones, ac Dei providentia cognosci potest: nunc primum in lucem prodeunt. Vici Aeqvensis, Apud Josephum Cacchium, 1586 [data falsa pubblicata in realtà intorno al 1780]. In-8 antico (cm 16), pp. (7)-298-445-(1). Vignetta xil. sul front. (Dio padre e Cristo in croce entro cornice architettonica).Legatura posteriore in piena pergamena, tagli in rosso, picc. strappo senza perdita di testo al margine bianco inferiore a p.  411. In ottime condizioni di conservazioneRara opera.


Opera attribuita al Beccadelli, detto il Panormita, fondatore a Napoli dell'Accademia Porticus Antoniana che fu poi detta Pontaniana in onore di Pontano, suo allievo. In origine quest'opera rappresentava la seconda parte a numerazione continua di Partium orationis instructio, plura elocutionum milia, & alia pueris pernecessaria, nunc primum in lucem edita di Giovanni Maria Saccente, Vico Equense, 1585-86.

«Contraffazione dell'edizione di G. Cacchi (costituiva la seconda pt. di "Partium orationis instructio" di Giovanni Maria Saccente, datata 1585-86), probabilmente pubblicata a Napoli intorno al 1780». Cfr. P. ManziLa tipografia napoletana nel '500. Annali di G. Cacchi [...], Firenze 1974, n. 114.

Il nostro esemplare risulta essere l'edizione contraffatta per iniziativa di Andrea (de) Sarno nel sec. XVIII [1780]. Cfr. L. Giustiniani: Saggio storico-critico sulla tipografia del Regno di Napoli, ivi, 1793, p. 157. 

[per l'attribuzione al Beccadelli]

«[...]Il Quintum Epistolarum volumen è stato pubblicato in Regis Ferdinandi et aliorum epistolae ac orationes utriusque militiae, Vico Equense 1585». Cfr. G. Resta: L'epistolario del Panormita, Messina, 1954, p.105. Francesco Colangelo: Vita di Antonio Beccadelli. Napoli, Tip. A.Trani, 1820, p. 254, 278

Ulteriori referenze: NUC, 42, p. 72.   Camillo Minieri-Riccio: Memorie storiche degli scrittori nati nel Regno di Napoli, ivi 1844, p. 313. EDIT16: CNCE 24075 e CNCE 23543. 

Antonio Beccadelli, detto Il Panormita [Palermo 1394 – Napoli  1471]. Benché appartenente alla nobile famiglia bolognese dei Beccadelli, il soprannome deriva dalla sua città natale, Palermo (Panormum), da cui si trasferì per girovagare nei principali centri culturali italiani dell'epoca: Firenze, Padova, Siena, Roma, Pavia. Nella città lombarda gli fu conferito l'insegnamento dell'eloquenza, qui scrisse i commentari alle commedie di Plauto e le Epistole Gallica e fu anche poeta alla corte di Filippo Maria Visconti. Fu l'iniziatore dell'Umanesimo napoletano. Entrò a servizio di Alfonso V d'Aragona nel 1434 con la carica di consigliere regio e restò poi sempre al servizio del re con mansioni diverse, ma sempre particolarmente importanti, finché nel 1442 si trasferì a Napoli, dopo la definitiva conquista della città da parte del Magnanimo. Qui fondò l'Accademia che da lui prese il nome di Porticus Antoniana e che poi alla sua morte fu diretta dal Pontano, da cui prese in seguito il nome di Accademia Pontaniana . Godette il favore di Alfonso e di Ferrante I d'Aragona, da cui ebbe, tra altri incarichi, quello di segretario del re e munifici doni. Oltre alla lasciva raccolta giovanile dell'Hermaphroditus, scrisse quattro libri De dictis et factis Alphonsi regis, le Epistolae Gallicae, e le Epistolae Campanae; negli ultimi anni compose il Liber rerum gestarum Ferdinandi Regis. Ebbe temperamento faceto ed arguto, più brillante che profondo. Il Pontano fu legato a lui e a Laura Arcelli, sua seconda moglie, da sincera e profonda amicizia. 


 


NON È PREVISTA LA CONSEGNA A MANO! 

FREE SHIPPING FOR ITALY ONLY


PAGATE UNA SOLA VOLTA LE SPESE DI SPEDIZIONE 

Se acquistate più oggetti contemporaneamente,  
prima di effettuare il pagamento
chiedete il totale al venditore

 

Funzione disponibile solo da desktop

 

YOU PAY SHIPPING ONLY ONCE

 

Save with combined shipping, purchase multiple items once you've finished purchasing, request a total before paying. You pay shipping only once

 

Not available in app. Only desktop PC


 

SPEDIZIONI ESCLUSIVAMENTE TRACCIATE

 

Posta1, Raccomandata, Registered Mail, Priority Mail

 

Le spedizioni non tracciate (piego di libri non raccomandato)
vengono effettuate su responsabilità dell'acquirente. Non
rispondiamo pertanto di eventuali disservizi sul mancato
recapito dell'oggetto.

 

AGGIORNAMENTO SULLE SPEDIZIONI


I nostri servizi di spedizione sono espletati in collaborazione con
Poste Italiane S.p.A. È possibile controllare lo stato della spedizione
a questo link: https://www.poste.it/cerca/index.html#/ 

 

 

Non dimenticare di lasciare il tuo feedback! 

 

Visita il negozio >  https://www.ebay.it/str/colonneselibri