GUARINI Giovanni Battista (Ferrara 1538 - Venezia 1612) - PINO da Cagli Bernardino (Cagli 1520-30 - 1601)  

IL PASTOR FIDO, TRAGICOMEDIA PASTORALE. (Legato con:) GLI AFFETTI. RAGIONAMENTI FAMIGLIARI

appresso Francesco de' Franceschi Senese; Michele Bonibelli In Venetia 1596

Bella legatura coeva in piena pelle di scrofa, piatti interamente decorati a secco con stemma entro ovale al centro e, su quello anteriore la scritta "GRVC" in alto e la data "1597" in basso, dorso a tre nervi e titolo manoscritto. Opera I: Cc. 132, incluso il frontespizio con marca tipografica; fregi ed iniziali con decorazioni xilografiche. Commedia pastorale in cinque atti, in versi settenari ed endecasillabi a rima libera. La prima volta fu messa in atto nel 1585 a Torino in occasione delle nozze di Carlo Emanuele di Savoia e Caterina d'Austria, cui si legge la dedica sul frontespizio. Venne data alla stampa cinque anni dopo, ottenendo un grande successo di pubblico, che portò a numerose ristampe e traduzioni in lingue straniere. Insieme all'Aminta di Tasso ancora oggi è considerata una delle più importanti opere appartenenti al genere della commedia teatrale poetica.  Antica firma manoscritta al margine inferiore del frontespizio, oltre a piccola macchia d'inchiostro e due monogrammi. Opera II: Cc. 71, incluso il frontespizio con marca tipografica. Dedica a "Guido Baldo Feltrio della Rovere Duca quarto d'Urbino". Terza edizione, le prime due sono del 1569 e del 1570, di questo testo di prosa, suddiviso in cinque sezioni, ciascuna delle quali a sua volta divisa in cinque "ragionamenti".  Pino a Roma, durante la gioventù, studiò gli scrittori classici e contemporanei, laureandosi in utroque iure. Prese poi i voti ed entrò a servizio del cardinal Giulio della Rovere. La sua attività è legata a molti letterati del tempo, tra i quali Tasso, e sempre a Roma videro la luce le sue prime due commedie; i componimenti giovanili contengono dei prologhi dove si evince che per Pino il teatro è inteso come un compendio di letteratura, pittura e musica. Dopo essere stato al servizio del cardinale Giulio Feltrio Della Rovere fino al 1568, si ritirò in meditazione solitaria nell?Abbazia di S. Angelo fino al 1591, dove continuò la sua attività letteraria. Si spense a Cagli nel 1601. Esemplare in buone condizioni; dorso leggermente allentato; lieve alone d'umido su tutto il bordo esterno del volume.


Letteratura

2 opere in un vol. in-8° (mm 158x111)

ISBN:

Codice articolo: 5679

Sku:

CONDIZIONI:  -
[]