CIAO 2001    #  13  del  6-04-1975

CELEBRE, STORICA E BASILARE RIVISTA DI CRITICA E RECENSIONI MUSICALI, NATA NEL FATIDICO 1968 DALL' ACCORPAMENTO DI DUE TESTATE FONDAMENTALI DELLA CATEGORIA  (CIAO AMICI E BIG) CHE AVEVANO IMPERVERSATO NEGLI ANNI SESSANTA CON IL BOOM DEL BEAT E DEGLI URLATORI MA CHE SEGNAVANO INESORABILMENTE IL PASSO ORMAI ESAUSTE, INADEGUATE ED OBSOLETE DI FRONTE ALL' AVVENTO DELLE NUOVE SONORITA' EVOLUTE DEL ROCK PROG-HARD-PSYCH-BLUES VIA VIA AFFIORATE, AFFERMATE ED IMPOSTE A PARI PASSO CON GLI SCONVOLGENTI MUTAMENTI DI CULTURA E SOCIETA' A PARTIRE DA BERKELEY E DA WOODSTOCK FINO ALLA NUOVA RIVOLUZIONARIA DECADE DEI SETTANTA, QUINDI SI DECISE DI AGGREGARE LE ENERGIE E LE RISORSE DEI DUE ORMAI ANTIQUATI ED ANACRONISTICI GIORNALI, FONDENDOLE IN UN NUOVO PERIODICO PIU' MODERNO ED ATTUALE, E TOCCANDOSI NATURALMENTE BENE I MARONI PER SCONGIURARE LA INCOMBENTE E MALAUGURATA EVENTUALITA' CHE DUE INSUCCESSI MESSI ASSIEME DESSERO ORIGINE INVECE AD UN FALLIMENTO COMPLETO E TOTALE, COME IN NUMEROSI CASI CLAMOROSI ED ECLATANTI (AD EX AOL/TIME WARNER , DAIMLER/CHRYSLER O LIBERTAS E PALLACANESTRO LIVORNO)

NONOSTANTE AVVERSITA' MOLTEPLICI, GRATTACAPI ASSIDUI, ROGNE FREQUENTI ED ODISSEE VARIE, IL RINNOVATO MAGAZINE RISCOSSE FIN DA SUBITO IL FAVORE DEL PUBBLICO E ANCHE NATURALMENTE DELLE MULTINAZIONALI DISCOGRAFICHE, RIUSCENDO NONOSTANTE LA MODESTIA, LA SUPERFICIALITA' E L' IRRILEVANZA DEI CONTENUTI A BARCAMENARSI PER PIU' DI 25 ANNI NELLE EDICOLE, MA NON RIUSCI' PERO' A RAGGIUNGERE IL SOSPIRATO ED AGOGNATO TRAGUARDO DEL TERZO MILLENNIO , SENZA QUINDI AVERE IL PRIVILEGIO DI ESSERE ILLUMINATO DAL MONOLITE, DI ESSERE BENEFICIATO DALL' EURO E DI ESSERE ADESCATO DA BERLUSCONI

 

COVER: AREA

all'interno servizi e foto su:

 

ERIC CLAPTON  (3 pagine)

la situazione brutale del lavoro in  fabbrica  (3 pagine)

JOHN MARTYN  (3 pagine)

 

il mercato della musica italiana arriva in U.S.A.  (2 pagine)

GRAND FUNK tra successo e polemica  (2 pagine)

gli AREA e il nuovo album "CRAC"  (3 pagine)

CARL DOUGLAS e il KUNG-FU  (2 pagine)

CHARLIE PARKER  (2 pagine)

KEVIN AYERS  (4 pagine)

BERGAMO 7a RASSEGNA DEL JAZZ con protagonista CHARLIE MINGUS  (3 pagine)

SNAFU  (2 pagine)

 

e ovviamente una
infinità di rubriche, recensioni, notizie, anticipazioni, discografie, charts

 

CONDIZIONI BUONISSIME, COLORITURA DI RESA NEGLI SPESSORI PAGINE INFERIORE E SUPERIORE


LEGENDA STATO DI CONSERVAZIONE

condizioni ECCELLENTI (o anche EDICOLA e/o MAGAZZINO) = si intende un oggetto nuovo e perfetto oppure usato senza difetti e praticamente ancora come nuovo, tenendone per quest’ultimo caso in conto ovviamente la datazione ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 8,5 e 9,8 (non assegniamo punteggi superiori a 9,8 perchè trattasi di tipi ideali a ns avviso più teorici e scolastici che reali e concreti, ogni manufatto umano in natura ha una percentuale insita e congenita seppur infinitesimale di imperfezione)

condizioni OTTIME = oggetto nuovo (o talora anche usato ma maneggiato e conservato con molta cura) in cui non si riscontra alcun difetto rilevante e degno di nota, tutt’al più qualche minimo segno di lettura o di uso ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 7 e 8,5

condizioni BUONISSIME = oggetto usato (ed in taluni casi anche fondo di magazzino soggetto a piccole usure del tempo) con lievi imperfezioni e difetti poco vistosi, generalmente molto marginali ed appena percepibili ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 5,5 e 7

condizioni MOLTO BUONE = oggetto usato con imperfezioni vistose e difetti abbastanza spiccati, pur se non completamente invalidanti (generalmente specificati nel dettaglio alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto); corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 4 e 5,5

condizioni PIU’ CHE BUONE / MEDIOCRI = oggetto usato con imperfezioni e difetti evidenti, smaccati, madornali ed invalidanti, assolutamente non collezionabile tuttavia idoneo per la semplice lettura o documentazione ; corrisponde a un range di grading internazionale inferiore a 4

per eventuali ulteriori dettagli aggiuntivi e specifici si prega di fare sempre riferimento alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto