Bellissimo collare in corda PPM con dettagli in paracord, interamente fatto a mano.

Collare fisso, chiusura con fibbia ad aragosta e anello a "O" in solido metallo di zinco.

Il collare ha una larghezza di circa 3cm e la lunghezza è di 47cm. 


Per qualunque creazione personalizzata potete prendere contatto via e-mail all'indirizzo hmrcollars@gmail.com, attraverso i canali social Facebook (hmrcollars) o Instagram (@hmrcollars), compilando il modulo di contatto dal mio sito hmrcollars.com oppure inviando un messaggio qui su eBay.

Cos'è la corda PPM:

La corda PPM (polipropilene multifilamento) è disponibile in svariati diametri e in versione piatta senza anima. Io utilizzo principalmente quella 10mm di diametro. Grazie alle proprietà del polipropilene, la corda PPM è ampiamente utilizzata per realizzare linee per cani e capezze per cavalli.


Proprietà della corda PPM:

- Lucida e leggera
- Facile da annodare, anelastica
- Galleggia e assorbe pochissima umidità
- Atossica, sicura sia per l'uomo che per gli animali (OEKO-TEX®)
- Resistente alla muffa e al marciume, facile da pulire
- Fili multifilamento in polipropilene ad alta tenacità
- Densità 0,91 g/cm³ (galleggianti)
- Lavabile a 30ºC

Cos'è il Paracord:

Il paracord, acronimo di Parachute-cord, è una vera e propria corda di paracadute di derivazione militare. Si tratta di un “semplice” cordino di nylon con all’interno altri cordini sempre in nylon a loro volta costituiti da altri fili di nylon. Uno dei migliori paracord disponibili ad uso civile, più facilmente reperibile, è il Paracord 550, dove il numero sta ad indicare le libbre che riesce a sostenere prima di spezzarsi. In questo caso, 225 kg. Il Paracord 550 è quello che utilizzo per le mie creazioni.

La sua sorprendente resistenza lo rende quasi una corda da scalata nonostante le dimensioni ed il peso ridottissimo. Molti lo utilizzano unicamente per creare Survival Bracelet, e molti di più pensano che questi siano solo oggetti ornamentali.

La funzione del paracord va ben oltre l’aspetto ornamentale. Ha molti utilizzi sia convenzionali che non, come ad esempio:

- Può sostituire lacci e stringhe
- I fili interni possono essere usati per pescare
- I fili interni a matassa sono ottime esche per il fuoco
- Puoi usarlo per creare rifugi in quanto tende a non marcire
- Puoi impiegarlo come fune per vele e ovviamente come lacci da paracadute
- I fili interni si possono usare per ricucire indumenti
- Filo interdentale (nel manuale militare è scritto così)
- Sciolto può tappare falle nei contenitori dell’acqua