cod.AB


PIU' FORTE RAGAZZI
i più forti e divertenti fumetti di tutti i tempi!?



balordo ricopertinato il cui allettante ed ingannevole titolo fu subdolamente mutuato da una omonima e contemporanea pellicola cinematografica dal travolgente successo (con Terence Hill e Bud Spencer) ma il cui effettivo e per nulla attinente contenuto invece avrà probabilmente deluso e frustrato amaramente le aspettative della maggior parte degli acquirenti, infatti in realtà all'interno c'è una rivista che ripubblicava storie a fumetti estremamente vetuste ed obsolete (risalenti all'immediato dopoguerra), approfittando dell' irripetibile opportunità di quel periodo in cui per qualche tempo era inspiegabilmente tornata di gran moda la roba vecchia, anacronistica e sorpassata 


ricopertinato senza data del 1974 con all' interno il n.4 di EVVIVA I FUMETTI DEL PASSATO  del settembre 1973

contiene :

KIT LO SCERIFFO  IL PICCOLO SCERIFFO  Gli schiavi della foresta / La rivolta nera / Partita infernale  di TRISTANO TORELLI e CAMILLO ZUFFI storia tratta dai numeri 7-8-9 della prima serie (1948)

SCIUSCIA'  L'ora fatale  (conclusione) / La signorina Trude / La fuga (inizio) di TRISTANO TORELLI e FERDINANDO TACCONI + MARIO CUBBINO , storia tratta dai numeri 7-8-9 della prima serie (1949)

NAT DEL SANTA CRUZ   Prigione / Il figlio del capitano  (inizio) di GIAN GIACOMO DALMASSO e FERDINANDO TACCONI storia tratta dai numeri 6-7 della prima serie (1951)

RADAR - Clandestino a bordo di TRISTANO TORELLI e FRANCO DONATELLI storia tratta dal numero 6 (1961)

RIDOLINI - I rivoluzionari di TRISTANO TORELLI e PAOLO PIFFARERIO   storia tratta dal numero 4 della terza serie (1951)



COLLANA I CAMPIONI N.1, seconda serie, edizioni Ticino, 1974, brossurato, formato cm.18,1x25,2 , 96 pagine + copertina, bianco e nero


CONDIZIONI BUONISSIME, PICCOLO SEGNO A BIRO IN COPERTINA, L' ALBO NON E' DI RESA

LEGENDA STATO DI CONSERVAZIONE


condizioni ECCELLENTI (o anche EDICOLA e/o MAGAZZINO) = si intende un oggetto nuovo e perfetto oppure usato senza difetti e praticamente ancora come nuovo, tenendone per quest’ultimo caso in conto ovviamente la datazione ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 8,5 e 9,8 (non assegniamo punteggi superiori a 9,8 perchè trattasi di tipi ideali a ns avviso più teorici e scolastici che reali e concreti, ogni manufatto umano in natura ha una percentuale insita e congenita seppur infinitesimale di imperfezione)

condizioni OTTIME = oggetto nuovo (o talora anche usato ma maneggiato e conservato con molta cura) in cui non si riscontra alcun difetto rilevante e degno di nota, tutt’al più qualche minimo segno di lettura o di uso ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 7 e 8,5

condizioni BUONISSIME = oggetto usato (ed in taluni casi anche fondo di magazzino soggetto a piccole usure del tempo) con lievi imperfezioni e difetti poco vistosi, generalmente molto marginali ed appena percepibili ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 5,5 e 7

condizioni MOLTO BUONE = oggetto usato con imperfezioni vistose e difetti abbastanza spiccati, pur se non completamente invalidanti (generalmente specificati nel dettaglio alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto); corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 4 e 5,5

condizioni PIU’ CHE BUONE / MEDIOCRI = oggetto usato con imperfezioni e difetti evidenti, smaccati, madornali ed invalidanti, assolutamente non collezionabile tuttavia idoneo per la semplice lettura o documentazione ; corrisponde a un range di grading internazionale inferiore a 4

per eventuali ulteriori dettagli aggiuntivi e specifici si prega di fare sempre riferimento alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto