L’Espressionismo Astratto fu un movimento artistico che si sviluppò negli Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale. Più di questo, però, fu il primo fenomeno artistico tipicamente americano a esercitare una grande influenza sulla produzione negli altri Paesi, contribuendo radicalmente a trasformare New York nella nuova capitale mondiale dell’arte e, più in generale, a spostare il fulcro artistico del pianeta dall’Europa agli Stati Uniti. L’Espressionismo astratto voleva esprimere emozioni e idee direttamente sulla tela attraverso il colore, le forme, la consistenza e la forza delle pennellate. 

Gli artisti presenti in questa monografia sono: William Baziotes, Helen Frankenthaler, Arshile Gorky, Adolph Gottlieb, Philip Guston, Hans Hofmann, Franz Kline, Willem de Kooning, Lee Krasner, Joan Mitchell, Robert Motherwell, Barnett Newman, Jackson Pollock, Ad Reinhardt, Mark Rothko, David Smith, Theodoros Stamos, Clyfford Still, Mark Tobey, Bradley Walter.

Barbara Hess
Espressionismo astratto
Brossura con alette, 23 x 19 cm, 96 pagine

Buone condizioni

Spedizione in Italia 
Spedizioni in tutta Italia con posta ordinaria o raccomandata.
Per acquisti multipli è prevista la spedizione combinata con un unico addebito delle spese.
Ogni singolo oggetto è imballato in modo sicuro rispettandone la forma, dimensione e peso.

International shipping
Shipping all over the world.
Combined shipping available for multiple purchases.
Every single object is securely packed respecting its shape, size and weight.