Addolcitore Bi-Corpo con Valvola Autotrol 255/740 Tempo

Addolcitore Bi-Corpo con Valvola Autotrol 255/740 Tempo

Addolcitore, che cos’è?

Un addolcitore è un apparecchio utilizzato per ridurre la durezza dell’acqua che sfrutta la capacità che hanno speciali resine di scambiare gli ioni.

Cosa significa effettivamente rendere l’acqua dolce? Addolcire l’acqua significa eliminare calcio, magnesio e altri cationi metallici che conferiscono quel sapore più duro all’acqua del rubinetto.

L’acqua, che proviene dall’operazione di addolcimento, si può ottenere usando addolcimento in calce o resine a scambio ionico.

Come funziona un addolcitore per acqua

Il funzionamento di un addolcitore è molto semplice.

L’acqua “dura” da trattare viene fatta passare attraverso resine cationiche e in questo modo i sali di calcio e magnesio vengano trasformati in sali di sodio e l’acqua in uscita è “addolcita”.

Questo processo porta ad un progressivo esaurimento del potere di scambio delle resine, che rende necessaria la rigenerazione con cloruro di sodio in soluzione acquosa.

La soluzione di salamoia è generalmente contenuta in un contenitore dal quale, attraverso un’apposita valvola programmabile, l’impianto la preleva per rigenerare le resine attraverso un processo inverso: dal passaggio della salamoia, costituita da cloruro di sodio, ovvero ioni cloruro (Cl) e sodio (Na+), le resine si ricaricano del sodio che avevamo scambiato e diventano nuovamente operative. L’intera fase di rigenerazione avviene in forma completamente automatica, l’unico accorgimento richiesto è integrare periodicamente il sale nell’apposito contenitore.

Il consumo di sale influisce sulla capacità di rigenerazione delle resine pertanto è opportuno regolare il flusso della salamoia a seconda delle necessità (durezza dell’acqua).

A seconda dei consumi d’acqua (regolari, intermittenti) e dell’impiego che viene fatto dell’addolcitore può essere utilizzata una valvola con rigenerazioni a tempo o a volume: con le valvole automatiche a tempo è possibile regolare l’ora ed i giorni in cui si desidera che venga effettuata la rigenerazione, mentre con le valvole volumetriche tale operazione ha inizio dopo il consumo di un certo quantitativo di acqua.

 

Conformità:

  • D.M. 443 del 21/12/1990 del Ministero della Salute;
  • Materale listato e certificato nell’elenco NSF e sicurezza materiali NSF/ANSI/44;
  • Direttiva Europea 97/23/EC per recipienti a pressione (PED);
  • Certificate TUV per contatto con acqua potabile secondo le direttive EC e KTW;
  • Conformi al D.M. n.174 del 06/04/2004 materiali idonei all’uso alimentare
  • Water Quality
  • Ogni addolcitore viene fornito collaudato e programmato, pronto per l’installazione
 

Spedizione

Consegna: 

3/5 giorni lavorativi

Pagamenti

Accettiamo i seguenti metodi di pagamento:

  • PayPal
  • Carte Maestro - Visa - Mastercard
  • PostePay

Per qualsiasi informazione contattaci ai seguenti recapiti:

Telefono: +39 3505860242

Mail: info@watech.it