GRAFICA D'AUTORE

GRAFICA D’AUTORE

Gian Emilio Malerba

……..usi e costumi oramai scomparsi..

APERITIVO - 1910

        

Medium - Lithograph

 

Illustrazione per testata in sott.mo cartoncino su I di cop. di CM 26x19

L’autore della grafica è : Gian Emilio Malerba - non firmato

Anno di stampa, e unica pubblicazione della testata qui in vendita 1910

Questo esemplare è l’originale del  1910

Stato di conservazione : ottimo.

( qualità A- della scala internazionale )

.

 

Advertisement - ( cover) - CM 26x19

The artist is: Gian Emilio Malerba

Year of press and first publication of the announcement here in sale 1910

The same one is originates it them of the age ( 1910 ).

State of conservation: optimous

(quality A- of the international scale)


   

 

introvabile

 

Gian Emilio Malerba

Milano, 1880 – ivi, 1926.

Figlio di un antiquario, si forma all’Accademia di Brera a Milano, dove è allievo di G.Mentessi e Cesare Tallone. Come pittore esordisce nella scia della “scapigliatura” lombarda. Nei primi anni del Novecento svolge una intensa attività di cartellonista, collaborando con editori come Ricordi,

Chappuis,Armanino,Valcarenghi. Come illustratore disegna copertine per diversi periodici che rappresentano significativi esempi della concezione della copertina come manifesto in formato ridotto. È anche autore di spartiti di canzoni editi da Ricordi e da altri editori. Nel 1922 prende parte alla fondazione del gruppo “Novecento”.

 

Regala grafica pubblicitaria d’epoca.

 globoils grafica pubblicitaria

 

Se ti riterrai soddisfatto ricorda di aggiungermi ai tuoi preferiti!

 

 

 

 

 

A    - Perfetto

A-   - Ottimo (leggerissime tracce d'umido o del tempo) (light traces of dampness or the time).

B+  - Buono - tracce d'umido,o ininfluenti pieghe, o taglietti ai bordi del foglio o del cartone.

B    - Discreto - evidenti tracce d'umido,pieghe,leggere abrasioni.

C    - Qualità modesta,strappi,mancanze, o immagine rifilata ai bordi.

Note.

Annuncio pubblicitario.

Comunicazione effettuata attraverso i mezzi pubblicitari, solitamente riferita alla stampa periodica e quotidiana.É sinonimo di “inserzione pubblicitaria”.La superficie che la comunicazione occupa si chiama “spazio pubblicitario”. Il dizionario del grafico – ZANICHELLI.