FRANCESCO AURELIO DI BELLA - UN AVIATORE RACCONTA LE SUE BATTAGLIE.
1940 - 1943.

Legatura rigida con sovracoperta illustrata. Renna Editore, Palermo, 1950 (1° edizione). Pagine X + 934 con ritratto dell'autore all'antiporta.

Il volume contiene una dedica autografa, un biglietto d'accompagnamento e il biglietto da visita della Medaglia d'Oro Di Bella.

Ufficiale pilota aerosilurante, combattente di più guerre e su vari fronti, più volte decorato al valor militare, sempre primo ad affrontare le missioni di volo più pericolose sia di giorno che di notte. Affetto da malattia contratta in servizio, ancora convalescente chiedeva ed otteneva di rientrare al reparto per scagliare la sua micidiale arma contro il nemico che invadeva il sacro suolo della Patria. Nel breve giro di sette giorni effettuava 5 siluramenti danneggiando ed affondando unità nemiche per complessive 54.000 tonnellate. Mitragliato in partenza notturna dalla caccia nemica, col velivolo colpito in più parti, si dirigeva alla ricerca del nemico e raggiuntolo, sotto le vampate della violenta difesa contraerea che fortemente menomava l'efficienza del velivolo, attaccava, silurava ed affondava una grossa unità da carico. Con le fiamme a bordo subiva un nuovo attacco dalla caccia nemica che toglieva al velivolo l'ultima possibilità di volo. Con abile manovra, calma e perizia, effettuava un riuscito ammaraggio alla luce lunare, portando in salvo l'intero equipaggio. Degno continuatore dell'esempio dei più puri eroi dell'aria. Cielo di Sicilia, 17 luglio 1943.

Condizioni dell'oggetto: quasi ottimo
.