Malta 2 ½ Euro 2022 “Queen Elizabeth II Platinum Jubilee” in Coincard.

Molto rara da collezione!

Moneta commemorativa ufficiale in onore del 70° anniversario della Regina Elisabetta

Commissionato dalla Banca Centrale di Malta

Mostra la regina Elisabetta durante la sua visita di stato a Malta nel 1967

Rigorosamente limitato a 15.000 pezzi

Coniato dalla zecca olandese.


Caratteristiche:

Metallo: Cu/Ni

peso: 15.5 gram

Diametro; 33 mm

PREVENDITA La consegna della coincard sarà verso fine Giugno/metà luglio



Bordo: Liscio

Conservazione: Brilliant Uncirculated

Valore nominale: € 2,50

Tiratura: Solo 15,000 esemplari in tutto il mondo


Descrizione

Settant'anni fa, il 6 febbraio 1952, la regina Elisabetta II salì al trono del Regno Unito e del Commonwealth delle Nazioni. Per celebrare l'anniversario del platino, la zecca olandese conia due monete commemorative ufficiali per conto della Banca Centrale di Malta: una da 2,5 euro in coincard e una da 10 euro in Silver Prooflike.


Lo sapevi…


Malta è stata una colonia britannica dal 1800 al 1964. Successivamente, il paese apparteneva ancora al Commonwealth delle Nazioni, fino a quando non divenne una repubblica nel 1974.

La regina Elisabetta visse a Malta dal 1949 al 1951. Aveva appena sposato il principe Filippo, che era di stanza a Malta come ufficiale di marina.

Malta è uno dei paesi preferiti dalla regina Elisabetta.

La regina Elisabetta è il monarca più longevo del Regno Unito e del Commonwealth di sempre.

Sotto di lei hanno governato un totale di quattordici primi ministri.


La coincard mostra sul davanti una foto recente della regina Elisabetta nel suo tipico abito monocromatico. Il retro mostra una foto della regina Elisabetta e del principe Filippo in visita di stato a Malta nel 1967, la prima visita di stato da quando Malta è diventata indipendente. Il dritto della moneta presenta l'emblema dell'anniversario circondato dall'iscrizione “Queen's Platinum Jubilee” e la denominazione. Sul retro è presente il logo della Banca Centrale di Malta, il marchio di zecca e l'anno di emissione.