OTTIENI SUBITO 25% DI SCONTO se Raggiungi un totale acquisti di 10,00 euro o superiore
In più? Se il Totale degli Oggetti Acquistati raggiunge i 35,00 euro la Spedizione è Gratis 
(Promozione Valida solo per le spedizioni in Italia)

Informazioni sul Prodotto: Per Maggiori Dettagli visualizza il Titolo, le Specifiche dell'Oggetto e le Foto di inserzione


Le foto corrispondono a quelle dell'oggetto in vendita: Se avete Dubbi, Perplessità o se siete collezionisti esigenti Contattatemi tramite la messaggistica di Ebay prima di acquistare per richiedere ulteriori informazioni o ulteriori foto, Altrimenti vale la Formula del Visto e Piaciuto.

Spedisco di norma entro 24 ore dall'acquisto (dal lunedì al Venerdì)

Evita di Lasciare Commenti Affrettati - Prima di Lasciare un commento negativo o neutrale ti prego di contattarmi. Sono disponibile a trovare una soluzione per risolvere i problemi che possono sorgere in una transazione. Un Feedback Negativo non risolve il problema, anzi crea tensioni e peggiora la situazione, per questo ti sconsiglio a lasciarlo e ti invito a dialogare e a trovare insieme in tutta tranquillità una soluzione!

La noia

Titolo originale        La noia

Lingua originale        italiano

Paese di produzione        Italia, Francia

Anno        1963

Durata        100 min

Dati tecnici        B/N

rapporto: 1,85:1

Genere        drammatico

Regia        Damiano Damiani

Soggetto        Tratto dal romanzo omonimo di Alberto Moravia

Sceneggiatura        Damiano Damiani, Tonino Guerra e Ugo Liberatore

Produttore        Carlo Ponti

Casa di produzione        Compagnia Cinematografica Champion, Les Films Concordia

Distribuzione in italiano        Interfilm (1963)

Fotografia        Roberto Gerardi

Montaggio        Renzo Lucidi

Musiche        Luis Bacalov

Scenografia        Carlo Egidi

Costumi        Angela Sammaciccia

Interpreti e personaggi

Catherine Spaak: Cecilia

Horst Buchholz: Dino

Bette Davis: madre di Dino

Georges Wilson: padre di Cecilia

Daniela Rocca: Rita

Lea Padovani: vedova Balestrieri

Isa Miranda: madre di Cecilia

Leonida Repaci: Balestrieri

Dany París: suora

Daniela Calvino: prostituta

Amos Davoli: barman

Jole Mauro: cassiera

Nazzareno Natale: cameriere

Renato Moretti: Aldo

Edoardo Nevola: Walter