Sephora Libri

ORARIO CALL CENTER

9.00 - 12.00 15:00 - 18.00
dal Lunedì al Venerdì

CONSEGNA ESPRESSA

Consegna In 24/48h Dalla Spedizione

100% RESO SEMPLICE

14 Giorni Per La Restituzione

Descrizione

SAGGIO SOPRA LA POLITICA E LA LEGISLAZIONE ROMANA 

DEL CONTE B..... DI C.....

MDCCLXXII

Very scarce first edition of 1772 of this work about the illuminist scholar Giacomo Botton di Castellamonte (Rivarolo Canavese 1754-Parigi 1828).

The work was published anopnymous and published probably in Tuscany (Livorno or Firenze) to avoid Piedmont censorship after one year the author took a degree in very early age.

"L'opera veniva a collocarsi sulle orme di quelle del Muratori, del Beccaria, del Verri e di C. A. Pilati nella polemica giusnaturalistica contro i diritti storici imperanti a favore di una codificazione che si fondasse sui principi del diritto naturale . originale soprattutto appariva la sua vigorosa condanna del testamento romano che, sotto la specie della sostituzione fidecommissaria, era stato l'istituto generatore della nobiltà ereditaria" (G. Vaccarino in D. B. I. 13/481).

Antique signature in the title page.

In good conditions.

 

Full leather coeval cover with gilted title and decorations in the spine in poor general conditions lightly worn in the extremities. Back plate is detached. Binding in good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxing.  In 16. Dim. 18x11,5 cm. Pp. 286+(2). Peso Kg. 0,300.

 

SAGGIO SOPRA LA POLITICA E LA LEGISLAZIONE ROMANA 

DEL CONTE B..... DI C.....

MDCCLXXII

Rarissima prima edizione del 1772 di questa opera dell'illuminista canavesano Giacomo Botton di Castellamonte (Rivarolo Canavese 1754-Parigi 1828).

L'opera venne pubblicata anonima e stampata probabilmente in Toscana (Livorno o Firenze) per non incorrere nei rigori della censura sabauda, ad un anno di distanza dalla laurea in giurisprudenza dell'Autore avvenuta in giovanissima eta'.

"L'opera veniva a collocarsi sulle orme di quelle del Muratori, del Beccaria, del Verri e di C. A. Pilati nella polemica giusnaturalistica contro i diritti storici imperanti a favore di una codificazione che si fondasse sui principi del diritto naturale . originale soprattutto appariva la sua vigorosa condanna del testamento romano che, sotto la specie della sostituzione fidecommissaria, era stato l'istituto generatore della nobiltà ereditaria" (G. Vaccarino in D. B. I. 13/481).

Antica firma al frontespizio.

In buone condizioni.

Copertina in piena pelle coeva con titolo e decorazioni in oro al dorso in mediocri condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piatto posteriore staccato. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. In 16. Dim. 18x11,5 cm. Pp. 286+(2). Peso Kg. 0,300.