Il cracas : diario di Roma Anno CXXXII
Compl. del tit. in cop.: notizie e curiosita romane
Roma : [s.n.], 1887-1894 (Roma : Metastasio)
Num.1, 1-7 Maggio 1887 al Num. 12-13 , 24 Luglio - 7 Agosto 1887, mediamente 20/30 pagine per numero.
Legatura in mezza pelle marmorizzata posteriore, che va a proteggere anche le brossure  originali (arrossate)
Esemplare conservato molto bene, come appena uscito dal luogo di stampa
Scaffale 2-4

Legatura in mezza pelle marmorizzata posteriore, che va a proteggere anche le brossure brossure originali (arrossate)
Esemplare conservato molto bene, come appena uscito dal luogo di stampa
Il Cracas è un famoso giornale romano fondato ai primi del Settecento da Giovan Francesco Cracas (o Chracas). Inizialmente, il giornale aveva il titolo di Diario ordinario di Ungheria e conteneva notizie sulla guerra tra gli Imperiali e i Turchi. Dopo la morte di Giovan Francesco, suo fratello Luca Antonio continuò a stampare il giornale con vari nomi. Successivamente, per ben 40 anni, sua figlia Caterina si occupò della compilazione del Diario, che divenne noto anche come Cracas. Questo giornale si concentrava sulla vita della corte papale e forniva resoconti delle cerimonie religiose. Nel 1887, Costantino Maes riportò in vita le antiche forme del Diario, creando una miscellanea di notizie e curiosità romane chiamata Cracas, che durò fino al 14 luglio 1893