cod.EA

L' INCREDIBILE HULK

EDITORIALE CORNO, 1980

seconda serie Corno interamente dedicata al ciccione alla clorofilla Hulk, un ipertrofico rospo irascibile, furibondo, ingestibile, intollerante, disgustoso a vedersi e con coordinate psicologiche fortemente instabili ed inquietanti  

scartata l' ipotesi della comunità (persino quella di Don Mazzi è stata per lui giudicata inadeguata dagli assistenti sociali), venne affidato anora giovane e acerbo alla tutela cautelare di Luciano Secchi che provò a responsabilizzarlo e a farlo maturare con l' opportunità di un albo tutto suo, ma purtroppo l' avveniristico ed avventato esperimento terapeutico non diede i frutti sperati, in quanto l'obeso fosforescente non mostrò progresso alcuno ed irrobustì il suo patrimonio genetico recessivo continuando ad emettere rutti e puzzette, ad infilarsi le dita nel naso e a molestare e infastidire pesantemente ogni essere di sesso femminile con temperatura corporea tra i 36 e i 41 gradi, bambine dell'asilo, suore e ultraottuagenarie comprese.

QUESTA SERIE  SI COMPONE DI 38 NUMERI

Solo i primi 10 numeri pubblicano materiale inedito, ovvero la serie THE RAMPAGING HULK / THE HULK !  con adattamenti a fumetti dei telefilm 


questo albo contiene 2 episodi completi

CONDIZIONI MOLTO BUONE, IN COPERTINA PIEGHE NELLA PARTE DESTRA INFERIORE E SEGNI A BIRO NELLA TESTATA, PICCOLO FRAMMENTINO MANCANTE NEL BORDO INFERIORE DI COPERTINA, USURA IN COSTOLA, QUALCHE MARCA DI PIEGA ANCHE IN RETROCOPERTINA  

LEGENDA STATO DI CONSERVAZIONE

condizioni ECCELLENTI (o anche EDICOLA e/o MAGAZZINO) = si intende un oggetto nuovo e perfetto oppure usato senza difetti e praticamente ancora come nuovo, tenendone per quest’ultimo caso in conto ovviamente la datazione ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 8,5 e 9,8 (non assegniamo punteggi superiori a 9,8 perchè trattasi di tipi ideali a ns avviso più teorici e scolastici che reali e concreti, ogni manufatto umano in natura ha una percentuale insita e congenita seppur infinitesimale di imperfezione)

condizioni OTTIME = oggetto nuovo (o talora anche usato ma maneggiato e conservato con molta cura) in cui non si riscontra alcun difetto rilevante e degno di nota, tutt’al più qualche minimo segno di lettura o di uso ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 7 e 8,5

condizioni BUONISSIME = oggetto usato (ed in taluni casi anche fondo di magazzino soggetto a piccole usure del tempo) con lievi imperfezioni e difetti poco vistosi, generalmente molto marginali ed appena percepibili ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 5,5 e 7

condizioni MOLTO BUONE = oggetto usato con imperfezioni vistose e difetti abbastanza spiccati, pur se non completamente invalidanti (generalmente specificati nel dettaglio alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto); corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 4 e 5,5

condizioni PIU’ CHE BUONE / MEDIOCRI = oggetto usato con imperfezioni e difetti evidenti, smaccati, madornali ed invalidanti, assolutamente non collezionabile tuttavia idoneo per la semplice lettura o documentazione ; corrisponde a un range di grading internazionale inferiore a 4

 

per eventuali ulteriori dettagli aggiuntivi e specifici si prega di fare sempre riferimento alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto


a disposizione moltissimi numeri delle altre serie Corno , Labor,  Star Comics, Play Press e Marvel, sono gradite le mancoliste.

Incredibile Hulk # 2 | Il colore dell'odio

Editoriale CornoGiugno 1980

Rampaging Hulk vol 1 # 12
Hulk
Il colore dell'odio
Doug Moench (script) / Ron Wilson (art) / Ernie Chan (inks)
28 pagine


da Rampaging Hulk vol 1 # 12, Marvel Comics - USA (Dic 1978)

 
Rampaging Hulk vol 1 # 13
Hulk
Il momento della paura
Doug Moench (script) / Ron Wilson (art) / Bob McLeod (inks)
33 pagine


da Rampaging Hulk vol 1 # 13, Marvel Comics - USA (Feb 1979)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
"The Color of Hate!" / IL COLORE DELL' ODIO !

Featured Characters:


Supporting Characters:

Villains:

Locations:

  • Torrance Traveling Carnival
  • Chicago

Items:

  • Dr. Cranston's exoskeleton

Synopsis

Hulk (1978) 12 Page 5

Bruno the Strongman of the Torrance Traveling Circus is still furious about being beaten by the Hulk (last issue), and reads about an experiment being conducted in Chicago where a scientist is looking for a person to partake in his strength enhancing process.

Hulk (1978) 12 Page 9

Coincidentally, the Hulk arrives in Chicago and after initially rampaging through the south end of Chicago, he reverts back to Bruce Banner. 

Hulk (1978) 12 Page 14

He's taken in by an African-American man who tells him of the troubles in southern Chicago and the racial tension in the area.

Hulk (1978) 12 Page 21

Meanwhile, Bruno has forced his way into being the candidate of the doctors experiments. While in southern Chicago, the man tries to smuggle Bruce out of the area under the cover of night. When they are hassled by a gang of hoods, Bruce turns into the Hulk, easily scaring them off and bounding away.

Hulk (1978) 12 Page 23

When the Hulk ends up at Cubs stadium, Bruno goes after him and the two duke it out in the middle of the ball field.

Hulk (1978) 12 Page 25

The Hulk's strength proves superior, and he knocks the armor off of the strong man. However, the battle exhausts the Hulk enough to cause him to revert ack into Bruce Banner.

Hulk (1978) 12 Page 30

Bruno revives and is about to beat Banner senseless when the police arrive and are forced to gun him down.

Hulk (1978) 12 Page 31

 
"Season of Terror" / IL MOMENTO DELLA PAURA

Featured Characters:

Villains:

  • three terrorists

Other Characters:

Locations:

  • Chicago
  • Frankfurt, West Germany
  • Zurich, Switzerland
  • New York City

Synopsis

Hulk (1978) 13 Page 5

When Bruce Banner reads a newspaper article about a scientist that can reverse the effects of radiation on people, Bruce uses the last of his money to fly to Switzerland. 

Hulk (1978) 13 Page 9

The airplane he rides in is suddenly hijacked, the excitement causes Bruce to transform into the Hulk and break free. 

Hulk (1978) 13 Page 13

The Hulk then prevents the plane from having too serious a crash.

Hulk (1978) 13 Page 17

He changes back into Bruce Banner, where he is found by the hijackers and taken with the rest. 

Hulk (1978) 13 Page 21

When an old woman he was riding with tries to stand up to the hijackers she is killed in cold blood. 

Hulk (1978) 13 Page 27

This causes Banner to change back into the Hulk who makes short work of the hijackers and carries the plane to where it can be seen by rescuers. 

Hulk (1978) 13 Page 28

Leaving the scene and changing back to Banner, Bruce returns to the site with the body of the old woman.

Hulk (1978) 13 Page 38