WWW.FURORDIVINO.COM


PAESE:

Italia

REGIONE:
Veneto

DENOMINAZIONE:
Amarone Classico della Valpolicella DOCG

TIPO:
Vino rosso

VITIGNI:
Corvina 70%, Rondinella 25% e Molinara 5%
Affinamento 24 mesi, 80% in botte di rovere di Slavonia e il 20% in barrique di Allier, poi 4 mesi in bottiglia.

ANNATA:
2016

FORMATO:
750ml

GRADO ALCOLICO:
15,00%

ASPETTO:
Rosso rubino molto intenso.

BOUQUET:
Al naso emergono coinvolgenti note di frutta quasi cotta, in alcune sfumature è quasi tostato, velatamente speziato.

SAPORE:
Al palato è equilibrato ma allo steso tempo inebria la beva, dal tannino sempre presente, si riconosce un succoso frutto, chiude in maniera ricca e persistente. Simbolo, fiero ed esuberante.

TEMPERATURA DI SERVIZIO:
tra i 18 e i 20°C

ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
Perfetto con le seconde portate saporite della cucina di terra, è da provare in abbinamento con il piccione ripieno.

PREMI:

  • James Suckling   95 / 100
  • Wine Enthusiast  93 / 100

NOTE AGGIUNTIVE:
Nasce da autorevoli conoscenze e competenze, che la famiglia Masi può vantare soprattutto nella tecnica di appassimento e vinificazione delle uve. Insieme agli altri grandi nomi del vino, quali Barolo e Brunello, l’Amarone della Valpolicella Classico DOCG “Costasera”, per l’appunto etichettato Masi, rappresenta l’aristocrazia dei rossi italiani.
Deve il suo nome all’orientamento dei vigneti da cui arriva, che guardano il tramonto verso il lago di Garda. Fiero, complesso, maestoso ed esuberante.