WaveMarket

Immagine del prodotto

UN ALTRO EDEN - HARDING PAUL - Neri Pozza

Libro UN ALTRO EDEN - HARDING PAUL - Neri Pozza
Dalla fine del Settecento fino al 1912, l'isola di Malaga accolse una comunità di pescatori composta da afroamericani, bianchi poveri e altre etnie che avevano trovato rifugio su quel lembo di terra nel Golfo del Maine. Nel 1912, il governatore dello Stato decretò «lo sgombero dei quarantasette residenti e la traslazione delle salme dei loro defunti». Un atto che sancì con efferata violenza la fine di quella comunità. In Un altro Eden, con la grazia della sua impeccabile scrittura, Paul Harding ritorna su quella vicenda crudele per narrare una magnifica storia «fatta di poesia e luce solare», come ha scritto il New York Times. Il romanzo si apre nel 1793 con l'arrivo ad Apple Island - così l'isola viene ribattezzata nella finzione letteraria - di Benjamin Honey, nero nato in schiavitù, e di sua moglie Patience, irlandese di Galway. Aspirante frutticultore, Benjamin Honey sbarca sull'isola con dodici sacchetti di iuta contenenti semi di diverse varietà di mele e, con ostinata pazienza, riesce a creare il suo piccolo Eden: un frutteto di trentadue meli. Più di un secolo dopo, nel 1911, una manciata di esseri umani vive sull'isola: i discendenti di Benjamin e Patience Honey, innanzi tutto, Esther Honey e suo figlio Eha, i figli di Eha; le sorelle McDermott, che passano le giornate a lavare i panni e ad accudire tre orfani; i fratellastri Lark, abili pescatori dai capelli e dagli occhi incolori, ereditati da padri africani, mamme irlandesi e nonni svedesi, e i loro quattro figli, vaganti per l'isola come spettri gentili e affamati; la vecchia Annie Parker e Zachary Hand to God Proverbs che vive in un albero cavo. Gli abitanti di Apple Island conducono un'esistenza semplice e povera nel loro piccolo Eden, in cui ciascuno è libero di prendersi cura delle proprie ore e dei propri giorni. Ignorano, dunque, che qualcun altro possa decidere del loro tempo e decretarne addirittura la fine. Ignorano anche i tormenti di Matthew Diamond, il missionario bianco che ogni mattina rema fino all'isola per predicare e insegnare tutto lo scibile ai bambini. Fermamente convinto che ogni uomo è suo fratello, Matthew Diamond non può, tuttavia, fare a meno di provare un istintivo e viscerale senso di repulsione ogni volta che si trova, come afferma con candore in una lettera, «alla presenza di un negro». Angustiato dal senso di colpa, si rivela non soltanto impotente dinanzi alla distruzione della piccola comunità di Apple Island, decretata dai deliri eugenetici e razzisti dell'epoca, ma anche incapace di scorgere in quel lembo di terra un'antica verità della sua fede: che l'Eden è dei poveri e dei semplici.

Politiche di vendita

Le tariffe di spedizione dipendono dal servizio selezionato e dal peso e dalla dimensione degli articoli: tali tariffe sono sempre indicate nella scheda del prodotto.

Le consegne e le spedizioni avvengono esclusivamente nei giorni lavorativi. Normalmente la consegna avviene in un tempo compreso tra 1 e 3 giorni lavorativi dalla data della spedizione. I tempi per la spedizione dall’Italia verso l’estero dipendono dalla modalità di spedizione scelta al momento dell’acquisto.

Per garantire il miglior servizio in tutta Italia utilizziamo due corrieri, GLS e SDA: a seconda delle statistiche di consegna nelle varie zone in nostro possesso possiamo utilizzare l'uno o l'altro corriere.

Per le spedizioni dirette dall’Italia verso l’estero utilizziamo i corrieri San Marino Mail e DHL.

Sarà possibile monitorare tutte le spedizioni da noi effettuate attraverso il servizio di tracking online del corriere, utilizzando il numero di lettera di vettura che forniremo.

È possibile contattare il corriere che ha in gestione la spedizione del proprio ordine o il nostro servizio clienti.

È importante avere sotto mano il numero di lettera di vettura del pacco (chiamato anche codice spedizione).

Tutti i metodi di pagamento forniti da HOEPLI S.p.A. sono soggetti a controlli e autorizzazioni da parte degli enti che emettono il metodo di pagamento (emittenti di carte e / o emittenti di conti di pagamento).

L'utente può pagare in modo rapido e sicuro, senza condividere informazioni finanziarie, attraverso il gateway di pagamento PayPal, sia tramite il proprio account che con carta di credito senza doversi registrare con PayPal.

Il Cliente privato (non le aziende e i professionisti con partita IVA) ha il diritto di recedere dal contratto e di restituire i Volumi ordinati e/o l'eventuale materiale audiovisivo e software informatico allegati, purché siano nel medesimo stato in cui li ha ricevuti, o, in caso di materiale audiovisivo o software informatico, ancora nella confezione originale sigillata. Tale restituzione potrà essere effettuata senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato dal Cliente mediante l'invio di un messaggio tramite il modulo eBay entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dal ricevimento dei Prodotti.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati dal Servizio Clienti Hoepli. Una volta ricevuta l'autorizzazione, il Cliente potrà rispedire il Volume al seguente indirizzo: Hoepli S.p.A., alla C.a. dell'Ufficio Internet, Via Hoepli 5, 20121 Milano, indicando il numero dell'ordine. La restituzione del Volume dovrà avvenire entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento della comunicazione contenente il numero di autorizzazione alla resa. Le spese della spedizione saranno interamente a carico del Cliente, e non verranno accettati pacchi in contrassegno.

Una volta ricevuti i Volumi e verificata la loro integrità, se i Volumi non risultano danneggiati e, nel caso di materiale audiovisivo o software informatico, se gli stessi non sono stati aperti, Hoepli provvederà, nel più breve tempo possibile ad accreditare al Cliente il costo dei Volumi restituiti, trattenendo, ove necessario, l'importo delle spese di spedizione eventualmente non corrisposte dal Cliente, che resteranno definitivamente a carico del Cliente. Il diritto di recesso non può essere esercitato dal Cliente nel caso in cui i Volumi acquistati consistano in materiale audiovisivo o software informatico sigillato, che siano stati aperti dal Cliente stesso ovvero qualora i Volumi risultino danneggiati. Eventuali allegati al Volume (quali audiocassette, CD-ROM, ecc.) dovranno essere restituiti congiuntamente e ancora sigillati.

Se i prodotti che hai acquistato sono difettosi o hanno subito danni nel trasporto, o se sono diversi da quelli che avevi ordinato, per favore contatta la nostra assistenza online utilizzando l’apposito modulo. Cercheremo di risolvere il problema nel minor tempo possibile.

PAGAMENTI
CONSEGNE

Indirizzo / sede

RESTITUZIONI

14 giorni

powered by DoCommerce